Romania

La Romania sarà tra i Paesi in gara all’Eurovision Song Contest 2026. L’annuncio arriva direttamente da TVR, la televisione pubblica rumena, che ha confermato ufficialmente il ritorno del Paese dopo due anni di assenza dal celebre concorso europeo.

Il ritorno della Romania all’Eurovision

Dopo aver saltato le edizioni 2024 e 2025, la Romania è pronta a riaccendere i riflettori sull’Eurovision, con l’obiettivo di tornare tra i protagonisti della competizione. Con questa decisione, TVR (Televiziunea Română) entra nella lista dei broadcaster che hanno già confermato la propria partecipazione all’edizione 2026 del contest.

Il ritorno coincide con un doppio anniversario importante: 70 anni della TVR e 70ª edizione dell’Eurovision Song Contest. Un’occasione simbolica che segna un nuovo capitolo per la Romania, intenzionata a rilanciare la propria immagine musicale sul palco europeo.

Dan-Cristian Turturică: “Abbiamo imparato dai nostri errori”

Il presidente generale della TVR, Dan-Cristian Turturică, ha spiegato le ragioni di questo ritorno in grande stile:

“Abbiamo proposto la ripresa della partecipazione della Romania all’Eurovision perché, nei due anni di assenza, abbiamo avuto il tempo di comprendere meglio cosa non funzionava nel rapporto tra TVR, l’industria musicale e i creatori.”

Turturică ha aggiunto che la TVR ha lavorato per migliorare i propri processi interni e garantire una selezione nazionale più competitiva, capace di portare sul palco europeo un progetto di livello internazionale:

“Abbiamo capito cosa dobbiamo cambiare per rendere la nostra selezione più efficiente e lo spettacolo all’altezza della portata del concorso, così da aumentare costantemente la qualità della nostra presenza nella fase finale.”

Il presidente ha poi sottolineato l’importanza del lavoro di squadra, ringraziando la European Broadcasting Union (EBU) per il supporto e la flessibilità dimostrata:

“Apprezziamo la comprensione mostrata dall’EBU, che ha adattato il suo invito alla Romania, tenendo conto delle sfide che la nostra istituzione ha dovuto affrontare. È la prova di un reale interesse verso la nostra presenza in questo grande evento televisivo mondiale.”

Infine, Turturică ha ribadito la missione di TVR:

“Con la decisione di oggi, TVR riafferma il proprio impegno nel sostenere gli artisti rumeni, nel valorizzare il potenziale creativo della nostra industria musicale e nel promuovere la Romania su uno dei palcoscenici internazionali più prestigiosi.”

Selezione nazionale e nuovi obiettivi

Anche se i dettagli non sono ancora stati resi noti, è molto probabile che la Romania scelga il proprio rappresentante tramite una selezione nazionale, come già accaduto in passato con il format “Selecția Națională”.

La direzione della TVR sembra intenzionata a rinnovare profondamente il meccanismo di scelta, coinvolgendo maggiormente autori, produttori e pubblico per garantire un risultato competitivo e moderno. L’obiettivo è chiaro: tornare a qualificarsi per la finale e puntare ai vertici della classifica.

Romania e Eurovision: una lunga storia di musica e passione

La Romania ha debuttato all’Eurovision nel 1994 e ha partecipato 23 volte alla competizione. Pur non avendo mai conquistato la vittoria, il Paese vanta diversi piazzamenti di rilievo.

I migliori risultati sono arrivati nel 2005, con Luminița Anghel e Sistem e la loro Let Me Try, e nel 2010, con Paula Seling & Ovi e la loro Playing With Fire: in entrambe le occasioni la Romania ha raggiunto il terzo posto nella finale.

L’ultima apparizione risale al 2023, quando Theodor Andrei rappresentò il Paese con D.G.T (Off and On), senza tuttavia riuscire a qualificarsi per la finale.

Un rilancio strategico per la scena musicale rumena

Il ritorno della Romania all’Eurovision 2026 rappresenta non solo un momento di festa per i fan, ma anche un’importante occasione per rilanciare la scena musicale nazionale. TVR ha dichiarato di voler investire maggiormente nella produzione di contenuti artistici di qualità, favorendo la collaborazione tra emittente, autori e giovani talenti emergenti.

Questa nuova strategia mira a riconnettere il pubblico rumeno con l’Eurovision, un evento che negli anni ha contribuito a rafforzare l’identità musicale del Paese e a far conoscere numerosi artisti al pubblico internazionale.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.