La Spagna annuncerà giovedì 27 novembre se parteciperà all’Eurovision Song Contest 2026, durante un’audizione pubblica della direzione di RTVE davanti al comitato congiunto di Congresso e Senato spagnoli. La questione della partecipazione al concorso musicale europeo è stata formalmente inserita all’ordine del giorno, suscitando grande interesse tra i fan del festival.
L’incontro, previsto alle 16:00 CET, rappresenta un obbligo legale per l’emittente nazionale spagnola, che deve rispondere alle domande dei rappresentanti dei vari partiti politici presenti nel comitato. La questione è stata sollevata da Ramon Morales Quesada, del Partito Socialista Operaio Spagnolo, lo stesso del Primo Ministro Pedro Sánchez, noto per la posizione del governo spagnolo favorevole alla causa palestinese.
Negli ultimi mesi, l’informazione di RTVE ha riflettuto le linee guida del governo, mostrando apertamente supporto alla Palestina e forte opposizione alla politica di Israele. L’emittente aveva persino minacciato di boicottare l’Eurovision qualora Israele avesse partecipato. Tuttavia, con il recente cessate il fuoco e le modifiche introdotte al sistema di voto dell’Eurovision, appare possibile che la Spagna possa ritirare le minacce di boicottaggio e confermare la propria partecipazione nel 2026, indipendentemente dalla presenza di Israele.
In precedenza, altri Paesi come Irlanda, Slovenia, Paesi Bassi e Islanda avevano minacciato di ritirarsi dall’Eurovision 2026 in caso di partecipazione di Israele. I Paesi Bassi avevano dichiarato di non partecipare nemmeno in caso di cessate il fuoco completo a Gaza, mentre il Belgio aveva deciso di attendere l’approvazione finale della partecipazione israeliana prima di prendere una decisione.
La partecipazione della Spagna all’Eurovision 2025 ha visto Melody esibirsi con il brano Esa Diva a Basilea, conquistando il 24° posto con 37 punti totali, tra cui 27 punti dalla giuria (21° posto) e 10 punti dal televoto (22° posto). Negli ultimi 20 anni, la Spagna è riuscita a entrare nelle prime 10 posizioni solo tre volte.
L’Eurovision 2026 rappresenta quindi una delle prove più delicate nella storia recente del concorso, tra questioni politiche e pressioni internazionali, mentre i fan attendono di scoprire se la Spagna confermerà la sua partecipazione.

La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
