Site icon imusicfun

Eurovision, le canzoni più iconiche nella storia del contest

Quali sono i vincitori dell’Eurovision Song Contest che hanno ottenuto il maggior successo in termini di streaming?

Gli esperti di JeffBet.com hanno analizzato il numero di ascoltatori mensili su Spotify di tutti i 67 vincitori per determinare quali sono i più iconici di tutti i tempi.

Al primo posto c’è il gruppo svedese ABBA, che vinse il concorso nel 1974; la loro canzone vincitrice Waterloo ha ottenuto l’enorme cifra di 321.905.808 stream su Spotify. Gli ABBA attirano attualmente 31.400.000 ascoltatori mensili sulla piattaforma, il massimo tra tutti i vincitori dell’Eurovision Song Contest, guadagnandosi il primo posto.

Il secondo posto va al gruppo rock italiano Maneskin che ha vinto il contest nel 2021 con il brano ZITTI E BUONI, che conta 462.791.170 stream. La band ha raggiunto 24.100.000 ascoltatori mensili su Spotify.

Al terzo posto c’è Celine Dion, che partecipò al concorso nel 1988 in rappresentanza della Svizzera. La sua canzone Ne partez pas sans moi ha raggiunto 10.173.440 stream su Spotify, con la stessa Dion che ha 13.700.000 ascoltatori mensili.

Poi c’è la due volte vincitrice Loreen, anche lei svedese. Entrambi i suoi brani vincitori hanno raggiunto livelli impressionanti su Spotify, con Euphoria del 2012 che ha guadagnato 161.580.269 stream e Tattoo del 2023 che ha raggiunto 486.791.170. Sono i 10.600.000 ascoltatori mensili di Loreen che la collocano al numero quattro della lista.

Al quinto posto c’è Duncan Laurence dai Paesi Bassi che ha raggiunto la vittoria nel 2019: la sua canzone di successo Arcade ha più stream di qualsiasi altro brano vincitore, con 1.156.305.014 in totale. Laurence mantiene 8.300.000 ascoltatori mensili sul servizio di streaming, posizionandolo come il quinto vincitore più iconico.

Il sesto posto è assegnato a Katrina and the Waves che trionfò nel 1997. Rappresentarono il Regno Unito con Love Shine a Light che ora conta 18.807.153 stream; Katrina and the Waves ha accumulato 6.100.000 ascoltatori al mese.

Sertab Erener occupa il settimo posto, con la sua vittoria nel 2003 per la Turchia dove ha eseguito Every Way That I Can che ora ha 8.412.812 stream Spotify. Erener conta complessivamente 3.800.000 ascoltatori mensili sulla piattaforma.

Al numero otto c’è Alexander Rybak che ha vinto il concorso del 2009 con Fairytale, che ora conta 350.972.719 stream. L’artista norvegese conta 2.800.000 ascoltatori mensili su Spotify.

La penultima icona è Lena, che ha portato la Germania alla vittoria nel 2010 con la canzone Satellite. Al nono posto, Lena ha accumulato 2.300.000 ascoltatori mensili su Spotify con la sua traccia vincente che ha raccolto 85.056.549 stream.

Toto Cutugno è al decimo posto, con 1.900.000 ascoltatori Spotify mensili. Cutugno ha rappresentato l’Italia nel 1990 con Insieme:1992, che ha incassato 12.338.491 stream.

RankName of ArtistNumber of Monthly Listeners on Spotify
1ABBA31,400,000
2Måneskin24,100,000
3Celine Dion13,700,000
4Loreen10,600,000
5Duncan Laurence8,300,000
6Katrina and the Waves6,100,000
7Sertab Erener3,800,000
8Alexander Rybak2,800,000
9Lena2,300,000
10Toto Cutungo1,900,000
11France Gall1,800,000
12Udo Jürgens1,300,000
13Netta857,900
14Secret Garden845,600
15Vicky Leandros698,900
16Carola690,000
17Måns Zelmerlöw623,300
18Massiel584,600
19Kalush Orchestra579,500
20LORDI512,500

Exit mobile version