Con il Semi-Final Draw, l’Eurovision Song Contest 2024 entra nel vivo. Nella città svedese, alle 19 ora locale, tramite un’estrazione a sorte, sarà decisa la composizione del cartellone delle prime due serate che vedranno 31 Paesi competere in due semifinali, previste il 7 e il 9 maggio, mentre la finalissima è calendarizzata per l’11 maggio.
Sarà possibile seguire la cerimonia su Raiplay con sottotitolazione in italiano a partire dalle 19 del 30 gennaio.
A questi si aggiungeranno Big Five: Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito, il cui accesso alla finale è diretto. Anche la Svezia, in qualità di paese vincitore della scorsa edizione, a maggio seguirà la procedura dei 5 paesi Big.
In totale, dopo il forfait della Romania, i concorrenti di ESC 2024 saranno 37.
Eurovision Song Contest 2024, a Malmö il Semi-Final Draw
Questa la suddivisione delle urne, determinate in base allo storico delle votazioni, nelle quali sono stati divisi gli stati partecipanti.
Pot 1
- Albania
- Austria
- Croatia
- Serbia
- Slovenia
- Switzerland
Pot 2
- Australia
- Denmark
- Estonia
- Finland
- Iceland
- Norway
- Sweden
Pot 3
- Armenia
- Azerbaijan
- Georgia
- Israel
- Latvia
- Lithuania
Pot 4
- Cyprus
- Greece
- Ireland
- Malta
- Portugal
- San Marino
Pot 5
- Belgium
- Czech Republic
- Moldova
- Netherlands
- Poland
- Romania
Durante Il Semi-Final Draw saranno anche sorteggiate le serate in cui verrà trasmesso un video dei Big Five in gara oltre a quello della Svezia.
Le due semifinali andranno in onda su Rai 2 e la finalissima su Rai 1, su RaiPlay e Rai Radio2, sempre in prima serata.
La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!
