Fedez torna a far parlare di sé, e questa volta lo fa con un freestyle dirompente e senza filtri. Ospite di Real Talk, celebre format dedicato al rap, il cantante ha regalato ai fan quasi dieci minuti di barre inedite, scagliandosi contro vecchi e nuovi avversari, e sollevando un polverone mediatico. Nessuno è stato risparmiato: Chiara Ferragni e il suo nuovo compagno, il sindaco di Milano Beppe Sala, il collega Luis Sal e persino magistrati e ultras.
Tra le rime del freestyle, Fedez ha affrontato il capitolo più delicato della sua vita privata: la fine del matrimonio con Chiara Ferragni. Il rapper non risparmia frecciate alla sua ex moglie e al presunto nuovo compagno, Giovanni Tronchetti Provera. “Chi perde un marito poi trova un tesoro / Amore fa rima con patrimonio,” rappa con toni taglienti, lasciando trasparire amarezza e delusione per una relazione che ormai appartiene al passato.
Ma Fedez non si ferma qui: tra le sue strofe fa capolino un nuovo amore, che il rapper sembrerebbe voler proteggere dalle luci dei riflettori. “Voglio tenerti nascosta, non darti in pasto a queste iene. Ho smesso di mettere in mostra una vita perfetta che non mi appartiene,” confessa, quasi a voler tracciare una linea tra la sua vecchia vita pubblica e un futuro più riservato.
Uno dei bersagli principali del freestyle è Beppe Sala, sindaco di Milano. Con il verso “Milano brucia, uno stupro ogni venti ore / Beppe Sala un influencer con la fascia tricolore,” Fedez punta il dito contro la gestione della sicurezza cittadina, tema che aveva già generato attriti tra Sala e la Ferragni due anni fa.
Le critiche del rapper non si fermano alla politica locale, ma si intrecciano anche con la cronaca giudiziaria. Fedez ha infatti risposto alle polemiche sul suo rapporto con Luca Lucci, capo ultras della Curva Sud del Milan, recentemente arrestato nell’ambito di un’inchiesta sul traffico di droga. “Io e il capo della curva ci chiamavamo, non sapevo fosse un reato avere un rapporto umano,” si difende il rapper, facendo riferimento a intercettazioni che documentano il legame tra i due.
Con toni pungenti e parole taglienti, Fedez trasforma il freestyle in un manifesto di ribellione personale e artistica. Accusa, racconta, si sfoga e si prende la libertà di togliersi diversi “sassolini” dalle scarpe. “Sul trono in cui ero seduto ero tutto sedato,” ammette, in un passaggio che racconta il suo disagio vissuto negli ultimi anni.
Tra politica, rapporti personali e critiche sociali, Fedez si presenta come un fiume in piena che non teme giudizi. Il suo freestyle, già disponibile su YouTube, sta dividendo il pubblico e alimentando il dibattito online, confermando ancora una volta che il rapper milanese sa come far parlare di sé.
Mentre il pubblico si interroga sul significato delle sue rime, una cosa è certa: Fedez non intende passare inosservato. Che sia l’inizio di un nuovo percorso artistico o personale, il rapper sembra deciso a non lasciare nulla di intentato, affrontando ogni polemica a testa alta.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.