Dal 31 ottobre 2025 sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio “Telepaticamente”, il nuovo singolo di Fedez, pubblicato da Warner Music Italy. Il brano segna una tappa importante nella carriera dell’artista milanese, inaugurando un nuovo capitolo del suo percorso artistico, sempre più contaminato da linguaggi diversi: musica, letteratura e arte visiva.
“Telepaticamente” si inserisce in un più ampio racconto creativo che Fedez ha avviato con il video “Temet Nosce” pubblicato su YouTube e con il recente libro “L’acqua è più profonda di come sembra da sopra”, uscito poche settimane fa. Qui il link per l’acquisto di una copia fisica.
Il filo conduttore è chiaro: l’artista indaga la complessità dell’identità, il rapporto tra la persona e il personaggio, la parte sommersa che spesso rimane invisibile al pubblico.
In questo senso, la musica rappresenta l’emozione immediata, l’immagine la sospensione visiva e la scrittura il mezzo per scavare più a fondo. Tutti elementi che, insieme, costruiscono un unico linguaggio narrativo.
Prima del lancio ufficiale, Milano è stata il palcoscenico di una suggestiva campagna teaser.
Sui ledwall della Galleria Vittorio Emanuele II e lungo i Navigli, i passanti hanno potuto osservare un video in bianco e nero: Fedez immobile, lo sguardo rivolto verso l’alto, mentre dalla sua maglia si sprigionano filamenti luminosi che si trasformano in rondini.
Un’immagine sospesa tra leggerezza e gravità, poetica e inquieta allo stesso tempo.
Nessuna firma, nessun titolo. Solo l’anticipazione condivisa dall’artista sui social.
Poi, finalmente, la rivelazione: sugli stessi schermi è comparsa la scritta “Telepaticamente”, svelando il nome del nuovo singolo.
Prodotto dal duo Merk & Kremont, Telepaticamente racconta la tensione tra individuo e personaggio pubblico, tra amore e conflitto, tra verità e rappresentazione.
Con una scrittura diretta e più matura, Fedez sceglie di affrontare il tema della fragilità personale e del prezzo della visibilità.
Uno dei versi più intensi del brano recita:
“Penseranno che sia stato finto, sparano all’artista, muore la persona.”
Una frase che sintetizza perfettamente il senso del testo: il contrasto tra l’immagine pubblica e l’essere umano che si cela dietro di essa.
Nel ritornello, invece, la distanza emotiva si trasforma in una connessione invisibile e profonda:
“Te-le-pa-ti-ca-men-te è come rifare l’amore con te.”
Un modo poetico per esprimere come, nonostante la distanza, esista ancora un legame che attraversa tempo e spazio.
“Telepaticamente” riprende una delle immagini chiave del libro di Fedez, quella dell’acqua come simbolo di introspezione e profondità.
Nel testo torna infatti la frase:
“L’acqua è sempre più profonda di come sembra da sopra.”
Un verso che suona come una dichiarazione di intenti: guardare oltre la superficie, scendere nei propri abissi, riscoprire la verità che si nasconde sotto la patina della fama.
In questa metafora, l’acqua diventa l’elemento che collega tutte le dimensioni del progetto artistico di Fedez: la musica, la scrittura e l’immagine.
Con “Telepaticamente”, Fedez conferma il suo desiderio di andare oltre i confini del pop e di costruire un linguaggio più intimo, libero e autentico.
Non si tratta semplicemente di un singolo, ma di un tassello di un percorso più grande, che unisce pensiero e sentimento, arte e introspezione.
Negli ultimi anni l’artista ha spesso riflettuto pubblicamente sul significato della notorietà e sulle contraddizioni dell’essere un personaggio pubblico. Con questo brano, tali riflessioni trovano forma musicale, trasformandosi in un racconto sonoro di vulnerabilità e consapevolezza.
“Telepaticamente” mostra un Fedez più maturo e introspettivo, capace di raccontarsi senza filtri, lasciando spazio a una scrittura che alterna lucidità e poesia.
Il suono, curato da Merk & Kremont, fonde atmosfere elettroniche e pop con sfumature malinconiche, a sostegno di un testo carico di immagini e significati.
Questa nuova fase segna anche una riconciliazione artistica con se stesso: un ritorno alla verità dietro l’immagine, un invito a riscoprire la propria autenticità in un mondo sempre più dominato dalla rappresentazione.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
