Durante la puntata odierna di Viva Rai2, Fiorello lancia un appello ai Ragazzi Italiani, boyband che a metà anni ’90 spopolò in radio e televisione!
“Ragazzi Italiani, se siete ancora in giro, venite qui e ci cantate la vostra canzone Vero Amore” – canzone che da qualche mattina il cast canta a squarciagola – Se ne manca uno, si candida Biggio. Vi aspettiamo! Facciamo questa reunion”.
La formazione originale era composta da sette ragazzi di Roma: Max Petrassi, Pino Beccaria, Alessandro La Rocca, Manolo Bernardo, Fabrizio Crociani, Matteo Murgia e Alessandro Venturieri (Alex). Quest’ultimo, nel 1996, lascerà il gruppo, per ricoprire incarichi pubblici, venendo rimpiazzato da Attilio Fontana. I sette ragazzi sono ospiti fissi nella trasmissione Amici di Maria De Filippi, nel suo stato iniziale di talk show.
Nel 1997 partecipano al Festival di Sanremo con il brano Vero amore, che ottiene un buon successo di vendite, diventando un vero e proprio tormentone. Per tale ragione vengono invitati anche allo speciale Sanremo Top dove vengono presentati i 10 maggiori successi discografici del festival appena passato, ed in seguito al Sanremo International, dove vengono premiati con il loro primo Disco d’oro. Dopo questa esperienza iniziano un tour in giro per l’Italia.
Dopo un lungo periodo senza esibizioni, i Ragazzi Italiani tornano ad esibirsi insieme il 31 gennaio 2018 durante la terza puntata di “90 Special“, trasmissione condotta da Nicola Savino su Italia 1, raccogliendo un ottimo consenso da parte del pubblico con una versione acustica del loro più grande successo “Vero Amore“.
Durante la puntata di Viva Rai2, con ospite Leo Gassmann, Fiorello parla poi di un episodio particolare successo durante il concerto del Primo Maggio.
“Ieri stava piovendo tantissimo e ad un certo punto Ermal Meta ha preso la chitarra, mentre c’erano le nuvole a cataratta… lui ha cominciato a fare Hallelujah di Cohen e le nuvole hanno iniziato a diradarsi – racconta il conduttore, per poi ironizzare – È stata un’esibizione talmente fatta col cuore, era tutto bagnato, che il Signore lassù fa ‘Dai, togliamo queste nuvole’. Stamattina è stato visto fare footing sul Tevere, ma no sulla terra… sull’acqua. Ermal, ti stanno cercando per gli Internazionali di tennis dato tanto piove sempre”.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
