È in uscita venerdì 10 ottobre 2025 per Undamento/Warner Music Italia “Amor Proprio”, il nuovo album di Frah Quintale, uno degli artisti più rappresentativi della scena musicale italiana contemporanea. Il disco – disponibile in pre-order a questo link – arriva a distanza di tre anni dal suo ultimo EP solista “Storia Breve” (2022) e a due anni dal joint album “Lovebars” con Coez (2023, disco di platino), ed è stato anticipato dai singoli “Lampo”, uscito lo scorso giugno, e “Lunedì blu”, uscito il 19 settembre 2025.
A partire dal 10 ottobre, l’artista incontrerà i suoi ascoltatori in occasione degli instore di Milano, Brescia, Bologna, Torino, Firenze, Roma e Napoli. Ad aprile 2026 sarà poi la volta del suo primo tour nei palasport italiani, prodotto da Live Nation, che toccherà le città di Milano, Firenze, Roma, Napoli, Padova e Torino. Qui il calendario e Qui il link per l’acquisto dei biglietti.
Qui il calendario instore.
- 10 ottobre 2025 – Milano, Dischi Volanti
- 11 ottobre 2025 – Brescia, LaFeltrinelli c.so Zanardelli
- 12 ottobre 2025 – Bologna, SEMM Music Store & More
- 13 ottobre 2025 – Torino, LaFeltrinelli EDIT p.za Teresa Noce
- 14 ottobre 2025 – Firenze, Galleria del Disco
- 15 ottobre 2025 – Roma, Discoteca Laziale
- 16 ottobre 2025 – Napoli, LaFeltrinelli p.za Garibaldi
“Amor Proprio” è un viaggio emotivo tra vulnerabilità e leggerezza, tra notti insonni e giornate di sole, il tutto racchiuso in 11 tracce, che vedono la collaborazione di Colapesce in “A prescindere”, Joan Thiele in “Occhi diamanti” e Tony Boy in “1 ora d’aria 1 ora d’ansia”. L’album racconta un processo di crescita che nasce da una riflessione personale: la reale svolta nella vita arriva quando si impara a restare da soli e ad ascoltarsi. È un cambiamento che richiede tempo, ma è proprio in queste situazioni che riusciamo a distinguere ciò che realmente vogliamo e a diventare chi davvero vogliamo essere, senza il peso delle aspettative. Con il suo stile unico che danza tra pop alternativo e urban, Frah Quintale firma un disco versatile che alterna episodi intimi e riflessivi a momenti trascinanti e spensierati. Al centro del progetto c’è il tema dell’amor proprio e del tempo necessario per ritrovarsi: canzoni che raccontano la ricerca di equilibrio, il bisogno di lasciar andare e vivere il presente.

Spiega Frah «Spesso cerchiamo la via più breve per ottenere la felicità, per guarire una ferita dell’anima, per colmare un vuoto, per sentirci allineati agli altri. Alcuni per esempio studiano facoltà che in verità non gli piacciono, altri ancora invece saltano da una relazione all’altra pur di non rimanere soli, per interesse, per abitudine, per distrazione o semplicemente perché qualcuno ha detto loro che si fa così. Senza essere ipocrita, mi sono ritrovato almeno una volta in una di queste tre categorie (ce ne sono molte altre) ma poi è successo qualcosa. Stare da solo mi ha insegnato a stare in silenzio, stare in silenzio mi ha insegnato ad ascoltarmi, ascoltarmi mi ha fatto capire meglio cosa voglio. Per quanto mi riguarda, l’amor proprio è fare qualcosa per sé stessi indipendentemente da quello che il mondo si aspetta da noi, è un processo al quale serve tempo per instaurarsi, crescere e indirizzarci verso le persone che saremo. Una volta imparato a lasciarci trasportare, potremo andare esattamente dove vogliamo e le cose succederanno da sole, quasi per caso. Abbiamo tutti gli strumenti necessari per aggiustarci.»
La cover di “Amor Proprio” è uno scatto di Sha Ribeiro, che ritrae alle spalle di Frah Quintale una tela da lui dipinta: «L’idea della cassetta degli attrezzi è nata e si è sviluppata quasi per caso in parallelo al disco. Durante la lavorazione dell’album stavo dipingendo questa tela di grandi dimensioni. Inizialmente il quadro non aveva uno scopo preciso ma più il disco si componeva, più trovavo similitudini tra il soggetto in questione e alcuni concetti dei brani che stavo scrivendo. La cassetta degli attrezzi è un oggetto freddo, con un importante peso specifico, spesso disordinato e pieno di oggetti di ogni tipo, ma se impari a riconoscerli e a utilizzarli nel momento giusto, avrai tutti i tools per mettere a posto un sacco di cose. Mi è sembrata una bella metafora con l’autodeterminazione, con quello che succede quando subisci un duro colpo emotivo: metti in ordine i pensieri, impari a scegliere i tuoi strumenti e a utilizzarli nei momenti di necessità per sistemare le cose, così mi è venuto spontaneo unire musica e arti visive per farle viaggiare insieme in questo nuovo progetto.»
Nei giorni precedenti l’annuncio dell’uscita dell’album, l’artista ha condiviso sui suoi social alcune affissioni apparse nella città di Milano che ritraggono l’artwork accompagnato dalla frase “Prima di amare gli altri prova ad amare te stessx”.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.