Francesca Michielin festeggia oggi un traguardo importante: 30 anni di vita e oltre un decennio di carriera che l’ha vista crescere e affermarsi come una delle cantautrici più talentuose del panorama musicale italiano. Per celebrare questa ricorrenza, il 4 ottobre terrà uno speciale concerto all’Arena di Verona, intitolato “michielin30 – tutto in una notte“, un evento prodotto da Vivo Concerti per ripercorrere i momenti più significativi della sua carriera. Qui il link per l’acquisto dei biglietti.
Dai primi passi sul palco di X Factor, dove ha trionfato a soli 16 anni, alla recente partecipazione al Festival di Sanremo 2024 con “Fango in paradiso“, Francesca ha dimostrato di essere un’artista poliedrica, capace di evolversi costantemente. La sua carriera l’ha vista non solo interprete e musicista, ma anche conduttrice televisiva e radiofonica, sempre con un approccio attento e colto.
Nonostante il successo arrivato in giovanissima età, Francesca Michielin non ha mai trascurato gli studi. Gianni Zen, ex preside del liceo Brocchi di Bassano del Grappa, la ricorda come una studentessa seria e riservata: “Non amava stare al centro dell’attenzione, era molto in gamba e attenta ai suoi risultati scolastici.” Anche la madre dell’artista, Vanna Moro, sottolinea al Corriere del Veneto il suo impegno accademico: “Prima di accettare X Factor, la sua preoccupazione principale era capire se avrebbe perso l’anno scolastico. Solo dopo aver avuto rassicurazioni dagli insegnanti, ha deciso di partecipare.”
Dopo la vittoria al talent show, la Michielin si è impegnata a recuperare il programma scolastico, riuscendo a diplomarsi nei tempi previsti e successivamente a laurearsi in canto jazz presso il Conservatorio di Milano.
Dai primi successi discografici fino alla maturità artistica, Francesca ha sempre mantenuto un forte legame con la musica e con il pubblico. Brani come “Nessun grado di separazione” (secondo posto a Sanremo 2016 e rappresentante dell’Italia all’Eurovision Song Contest) e “Chiamami per nome” con Fedez (secondo posto a Sanremo 2021) hanno segnato il suo percorso artistico. La sua capacità di sperimentare tra pop, elettronica e cantautorato l’ha resa una delle artiste più apprezzate della scena italiana.
Anche i suoi ex insegnanti ricordano la sua dedizione. “Suonava il pianoforte in parrocchia e cantava accanto al fratello alla batteria”, racconta Zen. Giancarlo Cunial, ex professore di storia e filosofia, aggiunge: “Nonostante la fama, rimaneva umile e sempre pronta ad ascoltare gli altri. Non voleva trattamenti di favore a scuola.”
Oggi Francesca Michielin è un simbolo di talento, determinazione e autenticità. I suoi 30 anni rappresentano un nuovo capitolo di una carriera in continua evoluzione, con la promessa di regalarci ancora tante emozioni.

Team di giovani giornalisti e professionisti del settore. Mastichiamo musica ogni giorno, ogni ora. La musica è passione, svago e divertimento. Una compagna di vita imprescindibile che illumina le nostre giornate.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.