Francesco Renga cambia direzione e dopo anni di successi entra ufficialmente a far parte della famiglia di Warner Music Italy, la major guidata da Pico Cibelli. Un nuovo inizio per una delle voci più amate e riconoscibili del panorama musicale italiano degli ultimi trent’anni.
Negli anni più recenti, la carriera di Renga si è concentrata soprattutto sull’attività live, dove ha continuato a collezionare sold out e un forte legame con il pubblico. Sul fronte discografico, invece, il suo percorso ha seguito strade più frammentate, tra collaborazioni, più o meno riuscite, e progetti sperimentali, spesso lontani dal suo repertorio più tradizionale.
Dopo l’uscita dell’album L’altra metà (2019, che conteneva anche un brano scritto da Ultimo) e la partecipazione al Festival di Sanremo 2024 insieme a Nek con il progetto RENGANEK, l’artista bresciano sembra ora pronto a tornare alle origini, con nuova musica e un rinnovato spirito artistico. Il passaggio a Warner potrebbe segnare il preludio a un ritorno in gara a Sanremo 2026, nella speranza che possa portare un brano capace di mettere in luce tutta la potenza e l’intensità della sua voce.
Nel 2025 Renga ha inoltre celebrato i vent’anni di “Angelo”, la canzone che gli valse la vittoria al Festival di Sanremo 2005, simbolo di una carriera costellata da grandi successi e ballate indimenticabili. Sul palco dell’Ariston si è esibito nella serata riservata a cover e duetti accanto ai Modà.
Il cantante bresciano è reduce da un lungo tour estivo che si concluderà il 9 ottobre a Casoli (CH), in Piazza Brigata Majella, confermando ancora una volta la forza del suo rapporto con il pubblico dal vivo.
Un dettaglio che non è passato inosservato ai fan è la pulizia completa del suo profilo Instagram, un gesto che lascia presagire un imminente annuncio ufficiale. Cosa bolle in pentola? Tutto fa pensare che per Francesco Renga stia davvero per cominciare una fase artistica inedita, magari iniziando con un nuovo singolo.
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.