Gabry Ponte è ufficialmente il vincitore del San Marino Song Contest e rappresenterà la Repubblica del Titano all’Eurovision Song Contest 2025. Un successo che lo stesso DJ e produttore non aveva minimamente pianificato: “Nei piani non c’è mai stato Eurovision. È successo tutto in maniera spontanea e casuale”, ha dichiarato dopo la vittoria.
Il brano con cui si è aggiudicato il pass per Basilea è nato in studio insieme a Edwyn Roberts e Andrea Bonomo. In origine, doveva essere un inno per il concerto di San Siro del 28 giugno (Qui il link per l’acquisto dei biglietti), ma poi ha preso una direzione inaspettata: “Carlo (Conti, ndr) l’ha fatta entrare nelle case di tutti gli italiani. Questa canzone mi ha confermato che una canzone scritta in poche ore può avere un riscontro pazzesco!”.
Gabry Ponte ha poi spiegato come ama sperimentare con la musica dance, inserendo elementi nuovi e contaminazioni: “Nel brano ci sono tante influenze e mi piace giocare con i suoni, unendo il folklore alla musica elettronica”.
Ora il DJ si prepara all’esperienza europea, anche se ammette di non aver ancora pensato a nulla di concreto: “Non ci abbiamo ancora messo la testa. Abbiamo focalizzato tutta la nostra attenzione su questo contest. Inizieremo a lavorarci da domattina”.
Nel frattempo, Gabry Ponte ha commentato anche la scelta del rappresentante italiano, Lucio Corsi: “Non lo conosco personalmente, ma sono felicissimo che ci sarà lui a rappresentare l’Italia”.
Dopo anni di carriera, l’entusiasmo non manca, così come l’emozione, tangibile dopo la proclamazione: “Sono 25 anni che faccio questo lavoro e quando salirò su un palco senza emozione sarà il giorno in cui smetterò”.
Infine, un pensiero speciale per chi lo ha sempre sostenuto: “Dedico questa vittoria ai fan. Dopo questa onda di affetto che mi ha travolto, non poteva essere altrimenti”.
Ora non resta che attendere l’Eurovision Song Contest 2025, dove Gabry Ponte porterà sul palco di Basilea il suo sound inconfondibile.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News: 
            
                Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
            
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.

 
                            