Geolier

In una diretta Instagram con oltre 15.000 spettatori, Amadeus ha intervistato Geolier per una chiacchierata informale tra le strade di Napoli. Il rapper ha parlato del suo rapporto con la città, del percorso artistico e del successo, toccando anche il tema delle polemiche che hanno seguito la sua partecipazione a Sanremo 2024, dove si è classificato secondo con il brano I p’me, Tu p’ te.

Geolier ha espresso il profondo attaccamento alla sua città: “Napoli si attacca a te, ti crea, è una forma di amore attivo. Le persone mi fermano, io coltivo un rapporto con i fan, devo andare almeno una volta al mese in mezzo al casino”. Durante la chiacchierata, ha anche riflettuto sulla natura del rap, un genere che sta guadagnando spazio a Sanremo. “Il rap rispecchia e racconta la realtà. A volte mi autocensuro un po’, ma il rap è anche questo: diretto e crudo”.

Amadeus, grande sostenitore del genere, ha sottolineato come il rap sia ormai parte integrante del panorama musicale del Festival: “Rispecchia la realtà e dà voce a molte persone. È un genere che ascolto volentieri”.

Ripensando alla sua esperienza sanremese, Geolier ha ricordato il secondo posto e la serata delle cover, che lo ha visto trionfare insieme a Guè, Luché e Gigi D’Alessio. Tuttavia, le polemiche non sono mancate, culminando nei fischi del pubblico. “Non avevo ansia, mi ero preparato per mesi, ma alla fine ero dispiaciuto. I miei genitori erano in platea, mia madre ha sofferto più di me per quelle reazioni”, ha confessato il rapper, rammaricandosi per la delusione causata ai suoi cari.

Amadeus ha elogiato il suo impegno e la forza dimostrata: “Hai fatto un Sanremo perfetto. Quando ti ho detto di venire, non ti ho ingannato. Sapevo che quel brano era speciale”.

Durante la diretta, Geolier ha svelato alcune anticipazioni sul suo nuovo album, Dio lo sa – Atto II, in uscita il 22 novembre, con collaborazioni di rilievo come Rose Villain e Cosang. Il singolo Mai per sempre sarà disponibile dal 20 novembre.

Amadeus ha anche toccato il tema del successo e dei soldi, chiedendo se avessero avuto un impatto sulla sua vita. Geolier ha risposto con sincerità: “Il successo lo condivido con tutti. Non è mai stata una cosa fatta per soldi, ma questi sono stati una conseguenza. Non mi hanno reso felice, ma sicuramente sto meglio. Ho perso persone per strada, ma forse erano pesi che dovevano andare via”.

Con il nuovo album alle porte, Geolier guarda avanti, senza dimenticare le lezioni apprese dal palco dell’Ariston e dalle strade di Napoli.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.