Site icon imusicfun

Geolier pubblica a sorpresa “Amen (Freestyle)”: un inno all’identità e all’autenticità napoletana

Geolier

Geolier è tornato, e lo ha fatto senza preavviso; domenica 19 ottobre, il rapper napoletano ha pubblicato sul suo profilo Instagram “Amen (Freestyle)”, un nuovo brano in chiave hip hop accompagnato da un videoclip girato a Secondigliano, il suo quartiere d’origine. Nel video, il musicista è circondato da amici e familiari, tra un pranzo di quartiere e giri in moto, in un’atmosfera che mescola orgoglio, quotidianità e appartenenza. A corredo del post, un messaggio diretto e simbolico: «Non vi prendete la confidenza».

Il brano, diffuso senza preavviso, riprende il titolo di un freestyle pubblicato da Geolier lo scorso anno e segna un nuovo capitolo nel suo percorso artistico. “Amen (Freestyle)” è una dichiarazione d’intenti, con cui l’artista ribadisce il suo ruolo di punta nella scena rap italiana e anticipa i temi e le collaborazioni del suo prossimo album, tra cui una feat internazionale con Rick Ross. Lo stesso Geolier cita infatti il rapper americano in una delle barre più discusse: «Ca p’via mia ancora vive l’hip hop, m’sténgo e m’sento ‘a strofa ‘e Rick Ross, ca ha fatto int”o piezzo, però ‘a mia è chiù fórte».

Musicalmente potente e liricamente denso, “Amen (Freestyle)” alterna spiritualità e realtà di strada, forza e vulnerabilità. La formula religiosa del titolo assume un significato laico e definitivo: “Amen” come sigillo di verità, una chiusura che non ammette repliche. “Nel nome del Padre, del Figlio, Amen” diventa il simbolo di una fede personale nella musica, nelle proprie origini e nel proprio percorso.

Il testo è un autoritratto sincero e spigoloso, dove Geolier si mostra orgoglioso ma consapevole del peso che porta sulle spalle: «Cchiù è gruoss o beat, cchiù è gruoss o crocifìss». È la metafora del successo come croce, della responsabilità di rappresentare una generazione e una città. E in questa chiave, il rapper riesce ancora una volta a unire linguaggio popolare, introspezione e potenza lirica, confermandosi una delle voci più autentiche dell’urban italiano.

“Amen (Freestyle)” è più di un brano: è un manifesto. Geolier ribadisce di non essere solo un artista di successo, ma un narratore urbano che trasforma il proprio vissuto in racconto collettivo. Un rapper che non chiede approvazione, ma rispetto. E il suo “Amen”, più che una preghiera, suona come una firma: questa è la mia verità, e non c’è altro da aggiungere.

Intanto si vocifera di una sua possibile partecipazione a Sanremo 2026 insieme a Gigi D’Alessio

Exit mobile version