Site icon imusicfun

Ghali, boom di incassi nel 2024 e nuova avventura imprenditoriale con “No Regular Music”

Ghali Chill

Dopo il boom di incassi nel 2024, Ghali fonda la sua nuova etichetta “No Regular Music” con Sadturs e Kiid, segnando l’inizio di una nuova era imprenditoriale.

Dopo un 2023 difficile, Ghali ha cambiato passo nel 2024. La sua Boulevard Story srl, amministrata dalla madre Cheddi Amel (che ne detiene il 48%), secondo quanto riportato da Open, ha quasi triplicato gli incassi: dai 1,04 milioni di euro del 2023 ai 2,71 milioni dell’ultimo bilancio. A chiudere i conti anche un piccolo utile di 2.536 euro, un segnale positivo dopo la perdita di 178mila euro dell’anno precedente.

L’aumento dei ricavi è stato accompagnato da spese più elevate, soprattutto per la produzione e per il personale, con i costi dei dipendenti raddoppiati fino a 265mila euro. Parte della liquidità è stata poi investita in fondi comuni (150mila euro), mentre nei conti societari restano oltre 444mila euro.

Messa al sicuro la sua società principale (che controlla anche la Jimmy srl), nel 2025 Ghali ha deciso di intraprendere una nuova sfida imprenditoriale senza il supporto diretto della madre, che ha affrontato problemi di salute ma è ora in via di guarigione.

A febbraio ha infatti fondato a Milano la No Regular Music srl, etichetta musicale nata dall’evoluzione di un progetto iniziato a fine 2023 insieme ai produttori Sadturs (Francesco Turolla) e Kiid (Lorenzo Bassotti). Ghali detiene il 51% delle quote ed è amministratore delegato con pieni poteri, mentre i due producer hanno una partecipazione del 24,5% ciascuno.

Con questo passo, il rapper segna un momento decisivo: dal rilancio economico alla voglia di gestire in autonomia il proprio futuro musicale.

Exit mobile version