Un’apparizione a sorpresa, intensa e carica di significato: Ghali è salito sul palco della manifestazione “Non in mio nome”, tenutasi a piazza di Porta San Paolo a Roma, portando con sé la sua musica e il suo impegno civile. Il rapper e cantautore italo-tunisino ha scelto di esibirsi con il brano Casa mia, in supporto del popolo palestinese e della causa di Gaza, ribadendo ancora una volta il suo messaggio di pace, umanità e dialogo.
Accolto con calore dalla folla, Ghali ha parlato al termine della performance con parole che hanno acceso la piazza:
“Sta accadendo una delle più grandi ingiustizie della storia. Vedere una piazza così piena e così attiva mi riempie il cuore di speranza. Ripartiamo dalla cultura e dall’educazione: sono quelle le vere armi, e le abbiamo in mano noi.”
Il brano Casa mia, presentato da Ghali al Festival di Sanremo 2024, è diventato uno dei simboli del suo impegno sociale. Forte di un testo toccante e riflessivo, la canzone aveva già fatto discutere sul palco dell’Ariston, quando l’artista aveva gridato “Stop al genocidio”, facendo della sua musica uno strumento di denuncia e consapevolezza.
La partecipazione di Ghali alla manifestazione romana rappresenta l’ennesima conferma del suo percorso artistico coerente e coraggioso. Da anni, l’artista è in prima linea nel sostenere cause civili e umanitarie, promuovendo il dialogo interculturale e spingendo i giovani – e non solo – a non voltarsi dall’altra parte. Il suo stile musicale, che fonde rap, pop e influenze mediterranee, diventa così veicolo di un messaggio universale: la musica può e deve parlare anche di diritti, giustizia e speranza.
La presenza di Ghali a “Non in mio nome” non è stata solo un’esibizione: è stato un gesto di responsabilità, un invito a non restare in silenzio. Un esempio concreto di come cultura e arte possano ancora oggi essere strumenti potenti per costruire coscienza collettiva e immaginare un futuro diverso.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
