GIORGIA

Dopo il successo e l’intensità emotiva vissuta a Sanremo 2025, Giorgia è pronta a inaugurare un nuovo capitolo della sua carriera; il 6 settembre esce “Golpe”, il nuovo attesissimo singolo della cantautrice romana, scritto da Calcutta e Davide Petrella, e prodotto da Dardust. Una collaborazione inedita che apre a nuove sonorità, nuove sfide vocali e un linguaggio diverso da quello a cui il pubblico era abituato.

«Volevo tanto un pezzo così – ha raccontato Giorgiami sono rimessa in gioco con la vocalità e con uno stile di scrittura molto diverso. È quel genere di pezzi dove non servono fronzoli, le parole sono tanto vicine e bisogna interpretare con l’intenzione e non solo con le note».

Il titolo, “Golpe”, suggerisce un colpo, un cambiamento, forse anche una rivoluzione personale e artistica. Un ritorno potente, che arriva dopo un lungo percorso di ricerca e consapevolezza. Giorgia, infatti, ha spiegato di aver lavorato molto sul suo modo di cantare: «Questo cambiamento di approccio mi ha portato a crescere. Se è finito il tuo tempo, ti devi levare… così ho dimostrato che il mio posto nella musica c’è ancora, studiando ma anche stando attenta a quello che accade intorno a me».

Reduce da un Sanremo vissuto con grande coinvolgimento emotivo – «Non ho vinto, ma sento una forma di vittoria perché la mia canzone è arrivata al cuore del pubblico» – la cantante ha poi raccontato di aver voluto dare un seguito concreto a quell’energia. Da lì la scelta di collaborare con autori giovani e anche poco noti, aprendosi a una nuova modalità creativa: «Ho fatto quasi tutto da sola per anni, ma stavolta ho cercato un clima di collaborazione diverso, ho studiato, perché sì, sono una secchiona».

Nel frattempo si prepara anche a un nuovo tour nei palazzetti, completamente rinnovato sia nell’impianto scenico che nella scaletta: «Ci saranno canzoni del nuovo disco in uscita. Torna anche Mike Scott, il mio chitarrista storico che lavorava con Justin Timberlake. Ho solo chiesto di non farmi volare in alto perché soffro di vertigini», ha scherzato. Qui il link per l’acquisto dei biglietti.

Tra riflessioni sulla musica e sul ruolo delle donne nel settore – «Non esiste la musica dell’uomo e quella della donna, è solo musica» – e una continua ricerca di verità espressiva, Giorgia dimostra ancora una volta di essere un’artista capace di reinventarsi senza perdere autenticità.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.