La Giornata Internazionale degli Studenti, celebrata ogni anno il 17 novembre, è una ricorrenza dedicata alla difesa del diritto allo studio, della libertà di espressione e del ruolo fondamentale degli studenti nella società. La data non è casuale: ricorda gli eccidi nazisti del 1939 contro studenti e professori cecoslovacchi che si opposero al regime, un tragico episodio che segnò per sempre la storia dei movimenti studenteschi.
La ricorrenza fu proclamata per la prima volta nel 1941 a Londra dal Consiglio internazionale degli studenti, composto anche da giovani profughi, e sostenuta dagli alleati. Da allora viene portata avanti dall’International Union of Students e dall’European Students’ Union, che da anni chiedono il riconoscimento ufficiale della giornata da parte dell’ONU.
Oggi, il 17 novembre non è solo un momento di memoria: molte università lo celebrano come simbolo di cooperazione internazionale, multiculturalismo e democrazia studentesca. In numerosi licei e scuole secondarie la giornata diventa occasione per rivendicare una scuola più equa e accessibile a tutti.
10 canzoni per celebrare la Giornata Internazionale degli Studenti
Musica e movimenti studenteschi sono sempre andati di pari passo: ogni generazione ha avuto le sue canzoni di protesta, libertà e riscatto. Ecco una selezione di 15 brani perfetti per raccontare lo spirito di questa giornata:
1. “Another Brick in the Wall” – Pink Floyd
Un inno contro un sistema educativo rigido e autoritario.
2. “Heroes” – David Bowie
Il coraggio di cambiare e resistere, anche solo per un giorno.
3. “Blowin’ in the Wind” – Bob Dylan
Una domanda continua sui diritti umani e la libertà.
4. “The Kids Aren’t Alright” – The Offspring
Una fotografia cruda delle difficoltà che i ragazzi devono affrontare nella società moderna.
5. “We Are Young” – Fun.
Un simbolo della forza e della vulnerabilità dell’essere giovani.
6. “Fight the Power” – Public Enemy
Il simbolo hip-hop della protesta e dell’attivismo giovanile
7. “Waving Flag” – K’naan
Speranza e diritti per un futuro senza oppressione.
8. “Viva la Libertà” – Jovanotti
Un manifesto di libertà personale e collettiva, molto vicino ai temi della giornata.
9. “Giovani Wannabe” – Pinguini Tattici Nucleari
Una canzone sul desiderio di trovare il proprio posto nel mondo e sentirsi visti.
10. “Non ci spezziamo” – 883
Un inno generazionale che trasuda libertà e voglia di emergere.
Perché, a più di 80 anni dalla sua istituzione, la Giornata Internazionale degli Studenti continua a ricordarci che:
- il diritto allo studio non è garantito ovunque;
- libertà di parola e pensiero sono fondamentali;
- gli studenti hanno un ruolo cruciale nel cambiare la società;
- la memoria storica è uno strumento per comprendere il presente.
Il 17 novembre resta un invito all’azione: ad ascoltare le nuove generazioni, a difendere i loro diritti e a costruire un futuro più inclusivo e libero.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
