Uomini

Il 19 novembre si celebra la Giornata internazionale dell’Uomo, ricorrenza riconosciuta in circa 50 paesi del mondo e nata con l’obiettivo di promuovere il benessere maschile, valorizzare i modelli positivi e sensibilizzare su temi come salute, paternità, equità e diritti. Istituita nel 1999 dal docente di Trinidad e Tobago Jerome Teelucksinghe, la data porta con sé un significato simbolico: ricordare il compleanno del padre dell’attivista e un celebre episodio di fair play calcistico trinidadiano del 1989.

Pur non essendo riconosciuta dall’ONU, che nello stesso giorno celebra il World Toilet Day, questa ricorrenza si è diffusa in tutto il mondo grazie alla sua capacità di riaprire il dialogo su cosa significhi essere uomini oggi, oltre gli stereotipi.

E quale linguaggio migliore della musica per raccontare sfumature, fragilità, forza e identità?
Abbiamo raccolto 10 canzoni che esplorano proprio il tema dell’uomo nelle sue molteplici forme.

Giornata internazionale dell’Uomo: 10 canzoni che raccontano l’universo maschile

1. Esseri umani – Marco Mengoni
Una delle canzoni italiane più iconiche dedicate alla fragilità come forza. Mengoni mette al centro l’umanità, ricordando che essere uomini significa accogliere emozioni, lacrime e coraggio.

2. Uomini soli – Pooh
Un brano che racconta la solitudine maschile, spesso silenziosa, e la ricerca di un posto nel mondo. Una riflessione profonda e senza tempo.

3. Uomo di varie età – Claudio Baglioni
Baglioni attraversa le stagioni dell’esistenza maschile, dalla giovinezza alla maturità, fotografando sogni, paure e cambiamenti.

4. Uomo in frack – Domenico Modugno
Un capolavoro senza epoca che parla di incomprensione, maschere sociali e drammi interiori, mostrando la fragilità dietro l’eleganza.

5. Hey Man – Zucchero
Un dialogo intimo, quasi una confessione, tra un uomo e la vita. Zucchero esplora debolezze, speranze e destino.

6. Senti Uomo – Giò Di Tonno
Un invito diretto a mettere da parte orgoglio e corazze. Un brano che parla di responsabilità emotiva e vulnerabilità.

7. Father and Son – Cat Stevens
La distanza emotiva tra un padre e un figlio raccontata con delicatezza: una delle canzoni più universali sul rapporto maschile per eccellenza.

8. Man in the Mirror – Michael Jackson
Il cambiamento parte da sé stessi. Jackson mette al centro l’uomo come motore di trasformazione sociale.

9. The Man – Taylor Swift
Un brano che esplora gli stereotipi legati al ruolo maschile nella società e nei media, guardati da una prospettiva femminile.

10. Whatta Man – Salt-N-Pepa
Una celebrazione dell’uomo positivo, rispettoso ed empatico. Perfetto per ricordare i modelli maschili virtuosi.

BONUS

11. Human – Rag’n’Bone Man
“I’m only human”: un manifesto contemporaneo della fragilità maschile, diventato un simbolo universale.

Perché è importante parlare dell’uomo attraverso la musica?

La Giornata internazionale dell’Uomo invita a riflettere su salute mentale, pressione sociale, ruoli tradizionali e nuove identità maschili.
La musica riesce a raccontare tutto questo con una forza speciale, trasformando storie individuali in esperienze collettive.

Queste 10 canzoni mostrano che essere uomini non è un blocco monolitico, ma un viaggio fatto di emozioni, cadute, risalite, amori e scelte.

Foto su licenza Depositphotos

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.