Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dei diritti dei bambini e delle bambine, una data simbolica scelta perché coincide con due momenti fondamentali della storia internazionale:
- nel 1959 l’ONU approvava la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo,
- nel 1989 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottava la Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (CRC), ratificata dall’Italia il 27 maggio 1991.
È stato un passaggio storico: per la prima volta i bambini venivano riconosciuti non solo come soggetti da proteggere, ma come persone portatrici di diritti civili, sociali, culturali ed economici.
Il documento si basa su principi fondamentali come:
- uguaglianza
- diritto all’istruzione
- protezione
- libertà
- partecipazione
- possibilità di crescere senza violenze, abusi, guerre e discriminazioni.
La ricorrenza ha radici lontane: già nel 1923 Eglantyne Jebb, fondatrice di Save the Children, redigeva la prima Carta dei Diritti del Bambino, adottata l’anno successivo dalla Società delle Nazioni e diventata la base dell’attuale Convenzione.
Perché la Giornata è ancora necessaria
Nonostante i passi avanti, milioni di bambini nel mondo vivono ancora in condizioni di povertà, guerra, sfruttamento, mancanza di istruzione e discriminazione.
Ricordare questa ricorrenza significa ribadire che:
“ogni bambino conta e ogni diritto è fondamentale”.
La cultura, e in particolare la musica, ha spesso fatto la sua parte raccontando l’infanzia con delicatezza, denuncia, speranza e consapevolezza.
Per celebrarla, ecco 10 canzoni – italiane e internazionali – che parlano di bambini, diritti, futuro, fragilità e crescita.
Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini: 10 canzoni che celebrano l’infanzia
I bambini fanno oh – Povia
Un brano diventato iconico, capace di raccontare con semplicità lo sguardo puro e sincero dell’infanzia.
Bambini – Paola Turci
Una riflessione delicata e intensa sull’innocenza, sul bisogno di amore e sulla responsabilità degli adulti nel proteggere i più piccoli.
Caramelle – Pierdavide Carone & Dear Jack
Valore assoluto di denuncia: la canzone affronta il tema degli abusi sui minori, dando voce a chi spesso non riesce a parlare.
We Are the World – USA for Africa
Una delle canzoni di solidarietà più celebri al mondo, nata per aiutare i bambini africani vittime della povertà e della fame.
La Canzone del bambino nel vento – Nomadi
Basata sulla memoria della Shoah, ricorda l’orrore della guerra e delle persecuzioni vissute dai più giovani.
Bimbi per strada – Fedez
una reinterpretazione contemporanea della celebre “Children” di Robert Miles, simbolo degli anni ’90. Nel brano, Fedez racconta contraddizioni, fragilità e desideri della nuova generazione, tra sogni che si scontrano con una realtà complessa. Il risultato è una traccia malinconica e riflessiva, che unisce rap e dance nostalgica, diventando rapidamente una delle canzoni più ascoltate dell’estate.
La cura – Franco Battiato
Una dichiarazione universale di protezione, amore e responsabilità verso l’altro, perfetta per descrivere il ruolo degli adulti verso l’infanzia.
Baby Can I Hold You – Tracy Chapman
Una canzone che parla di comunicazione, ferite e difficoltà emotive, spesso vissute anche dai bambini.
Teach Your Children – Crosby, Stills, Nash & Young
Un classico intramontabile che ricorda agli adulti che l’esempio è la prima forma di educazione.
Let It Be – The Beatles
Un messaggio universale di speranza e conforto, spesso dedicato a chi cresce in contesti difficili.
Infanzia, diritti e cultura: la musica come voce collettiva
Queste canzoni raccontano l’infanzia da punti di vista diversi:
- sogni
- diritti negati
- protezione
- denuncia sociale
- amore e responsabilità
La musica supera le barriere culturali e ricorda che ogni bambino deve poter crescere in pace, studio, gioco e dignità.
Celebrando questa giornata, celebriamo una promessa:
costruire un futuro in cui nessun bambino venga lasciato indietro.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
