Single

L’11 novembre è la Giornata Mondiale dei Single, conosciuta anche come Singles’ Day, una ricorrenza nata in Cina negli anni ’90 come risposta ironica a San Valentino. Una data non casuale: l’11/11, con la ripetizione del numero “1”, simboleggia l’individualità e l’orgoglio di chi vive la propria vita senza una relazione. Nel tempo, questa giornata è diventata non solo un fenomeno commerciale (il giorno di shopping online più grande al mondo), ma anche un momento di celebrazione personale, dedicato all’autenticità, all’autostima e alla libertà di essere se stessi.

Essere single nel 2025 non è più sinonimo di solitudine, ma di autonomia emotiva e crescita personale. Sempre più persone scelgono di concentrarsi su sé stesse, sulle proprie passioni e sulla ricerca di relazioni più autentiche. È un’occasione per ricordare che stare da soli può significare anche stare bene, riscoprendo la propria identità fuori dalle aspettative sociali.

Giornata Mondiale dei Single, una festa per chi sceglie la libertà (e la musica giusta per celebrarla)

La musica ha sempre raccontato l’amore, ma anche le sue assenze, le rotture e la gioia di stare soli. Dalle ballate malinconiche alle hit più energiche, tante canzoni hanno trasformato la condizione del “single” in un inno di indipendenza, ironia e forza interiore.

Ecco 10 canzoni perfette per celebrare la Giornata Mondiale dei Single:

  1. Danny Losito – Single
    Un brano funky e liberatorio, che celebra la leggerezza e la voglia di vivere senza vincoli.
  2. Povia – Single
    Una canzone ironica e autoironica che racconta la vita da single con un sorriso.
  3. Patrick Samson – Soli si muore
    Un classico dal sapore malinconico, che riflette sul confine sottile tra solitudine e libertà.
  4. Selena Gomez – Single Soon
    L’inno perfetto per chi vuole godersi la vita dopo una relazione, con un ritmo pop irresistibile.
  5. Beyoncé – Single Ladies (Put a Ring on It)
    Una delle canzoni più iconiche di sempre: un grido di indipendenza femminile e empowerment.
  6. Carly Rae Jepsen – Party for One
    Una festa tutta per sé: un inno alla self-love che invita a ballare anche da soli.
  7. Dua Lipa – IDGAF
    Attitudine e sicurezza: l’artista britannica canta la libertà dopo un addio.
  8. Lizzo – Good as Hell
    Perfetta per chi vuole sentirsi al top, con o senza un partner.
  9. Madonna – Express Yourself
    Un classico che sprona a non accontentarsi e a restare fedeli a sé stessi.
  10. Adele – Someone Like You
    Per chi invece vuole prendersi un momento per elaborare, ma con eleganza e verità.

Una giornata per amarsi di più

Che si tratti di un giorno di shopping, di riflessione o semplicemente di relax, la Giornata Mondiale dei Single è un promemoria importante: non serve essere in coppia per sentirsi completi. L’amore più autentico è quello per sé stessi — e quale modo migliore di celebrarlo se non con una playlist piena di energia, ironia e libertà?

Foto su licenza Depositphotos

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.