La Giornata Nazionale degli Alberi si celebra ogni anno il 21 novembre ed è una ricorrenza italiana dedicata alla tutela del verde, alla salvaguardia dell’ambiente e alla diffusione di una nuova cultura ecologica. La festa è stata istituita ufficialmente con la Legge 10 del 14 gennaio 2013, un riconoscimento che aggiorna e rinnova una tradizione molto più antica.
Le radici della festa affondano nel 1899, quando lo statista Guido Baccelli propose per la prima volta una giornata dedicata agli alberi. La prima celebrazione italiana si tenne a Castiglione dei Pepoli, il 27 agosto dello stesso anno.
Nel 1902, la Festa degli Alberi venne ufficializzata con un Regio Decreto, e nel 1951 la data fu fissata definitivamente al 21 novembre da Amintore Fanfani.
Con la legge del 2013 la ricorrenza è stata rinnovata dal Ministero dell’Ambiente, che ne ha confermato l’obiettivo:
- valorizzare il patrimonio arboreo
- sensibilizzare alla tutela del territorio
- promuovere la riduzione dell’inquinamento
- coinvolgere scuole e cittadini in iniziative di piantumazione
Accanto alla Giornata ufficiale, sono numerose le campagne promosse da associazioni come Legambiente, che ogni anno organizza la propria Festa dell’Albero.
Giornata Nazionale degli Alberi: storia, significato e 10 canzoni che celebrano la natura
La figura dell’albero ha sempre avuto un grande potere simbolico: rappresenta radici, crescita, natura, libertà, memoria e futuro.
E la musica lo ha spesso raccontato in canzoni poetiche, malinconiche, ironiche o spirituali.
Ecco 10 brani dedicati agli alberi, perfetti per celebrare la Giornata Nazionale degli Alberi.
1. “Ci vuole un fiore” – Sergio Endrigo
Una canzone intramontabile, spesso cantata nelle scuole, che insegna ai bambini i legami naturali tra le cose della vita: “Per fare un tavolo ci vuole il legno…”.
2. “Alberi” – Enzo Gragnaniello & Ornella Vanoni
Un brano poetico che guarda agli alberi come compagni silenziosi e saggi, simboli di resistenza e memoria.
3. “Lemon Tree” – Fool’s Garden
Un grande successo anni ’90 che usa un albero di limoni come metafora del sospendersi della vita in un momento di stallo e malinconia.
4. “Black Horse and the Cherry Tree” – KT Tunstall
La cantautrice scozzese usa il ciliegio come luogo simbolico di svolta e crescita personale.
5. “L’albero delle noci” – Brunori SAS
Una storia che ruota attorno a un albero di paese, diventato punto di riferimento per la comunità e memoria collettiva.
6. “Un albero di 30 piani” – Adriano Celentano
Celentano racconta con ironia l’arrivo della modernità che porta cemento e grattacieli, mentre la natura lentamente scompare.
7. “Albero” – Calcutta
Una riflessione moderna sul senso di appartenenza e sulle radici personali, in perfetto stile intimista dell’artista.
8. “L’albero” – Jovanotti
Una canzone delicata che riflette su vita, tempo e ciclicità, ricordandoci che ogni cosa cresce e ritorna.
9. “The Trees” – Rush
Il celebre trio prog-rock racconta con metafora boschiva la società e le sue lotte interne.
10. “Treefingers” – Radiohead
Un brano strumentale etereo e sospeso, come la sensazione di essere immersi nella natura.
La Giornata Nazionale degli Alberi non è soltanto una ricorrenza istituzionale:
- richiama all’urgenza di proteggere il pianeta
- ricorda che gli alberi sono fondamentali contro inquinamento e cambiamento climatico
- invita scuole, comuni e associazioni a piantare nuove radici
E la musica, da sempre specchio del nostro tempo, continua a raccontare gli alberi come maestri di pazienza, silenzio e vita.
Perché difendere un albero significa difendere il futuro.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
