Giovanni Allevi Estasi

Giovanni Allevi sta ancora lottando contro la malattia, ma le difficoltà non fermano la sua musica e la voglia di vivere.

Il musicista, ora in tour, si è raccontato da Bruno Vespa nella striscia Cinque Minuti parlando degli insegnamenti che ha appreso durante il periodo più difficile della sua vita.

“Colgo i doni della vita molto più di prima. “Adesso cerco di cogliere dalla vita tutti i doni che essa mi offre, molto più di prima.” 

Ha affermato Giovanni Allevi che dopo il concerto all’Auditorium Parco della Musica di Roma ha accusato un forte mal di schiena.

“L’idea che il dolore fisico possa essere trasformato in musica non è solo un fatto spirituale, è anche fisico, perché quando c’è il pianoforte gran coda da concerto la mia energia viene assorbita, come se il pianoforte fosse un materasso morbidissimo e allora le contratture dei muscoli paravertebrali di sciolgono.”

Infine un approfondimento sul monologo di Sanremo.

“A Sanremo ho citato Kant e sono stato contento, perché quando ho affrontato l’esperienza della possibilità concreta della mia fine e del dolore fisico l’immortalità dell’anima è tornata ad essere un nodo centrale nei miei pensieri: l’immortalità dell’anima, la grande speranza o la grande illusione del genere umano? E allora mi sono fatto avvolgere dalle parole di Kant, in quella splendida pagina finale della Critica della ragion pratica, in cui ci lascia un’intuizione, dice che ognuno di noi intuisce sente immediatamente che nella profondità del nostro essere c’è qualcosa di più grande, di bello, di buono, precedente alla nostra aggressività, che trascende la nostra vicenda individuale e il mio dolore fisico.”

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.