Tropico del Capricorno

Guè è la Personalità dell’Anno 2025 per GQ Italia, protagonista della nuova cover dedicata ai Men of the Year, l’iniziativa globale che celebra le figure più influenti dell’anno nel mondo della musica, dello sport, dello spettacolo e dell’intrattenimento.

Una scelta quasi inevitabile: il rapper milanese sta vivendo «un anno incredibile», come sottolinea GQ, grazie a un 2024 che lo ha visto tra disco solista di successo, tour sold out, ospitata al Festival di Sanremo, debutto da editore e imprenditore con la nuova etichetta Oyster Music.

Il 27 novembre a Milano, Guè sarà tra i protagonisti della grande serata di celebrazione dei GQ Men of The Year 2025.

Guè è ormai una figura cardine del rap italiano, capace di rinnovarsi continuamente senza perdere identità e credibilità.

La sua ascesa prosegue anche sul fronte discografico, grazie a Oyster Music, casa di produzione che guida in prima persona.

Tra le novità più attese c’è l’annuncio del nuovo capitolo della saga Fast Life, avventura storica di Guè e uno dei progetti più amati dal pubblico rap.

Il rapper conferma:

«La prossima uscita di Oyster sarà il quinto volume di Fast Life. Nel volume 4, Fast Life si è praticamente trasformato in un disco con dei beat originali, mantenendo però lo spirito iniziale. Ha avuto un successo anche discografico incredibile, ha fatto il doppio platino, che se ci pensi non è così distante da quello che faccio coi miei album ufficiali. Sono molto contento, non vedo l’ora che esca, anche se non vi dico ancora quando, lasciamo un po’ di suspense, dai».

Un ritorno che promette di segnare ancora una volta la scena urban italiana.

Guè non è solo artista, ma ormai anche scopritore di talenti. Su chi pubblicherà per la sua etichetta, anticipa:

«Avremo sicuramente un disco di un veterano del genere in Italia, un vero OG. E poi posso annunciarti che abbiamo firmato due nuovi talenti che sono estremamente street rap. Giovanissimi, un ragazzo e una ragazza. Loro mi gasano prima di tutto come ascoltatore. Il ragazzo si chiama Bliz, scrivilo».

Una dichiarazione che svela la volontà di Oyster Music di costruire una vera “scuola”, pescando dalle strade e dalla nuova generazione del rap.

Guè si è sempre contraddistinto per un approccio schietto e fuori dalle mode e, sul tema della pressione da risultati e visibilità, non usa mezze parole:

«Sta rovinando il mondo! L’ansia da feedback, l’ansia da prestazione, l’ansia da numeri. L’ansia di apparire in un determinato modo. Io me ne frego, non pretendo di fare niente oltre a quello che faccio e credo sia questo il motivo per cui sono qui fra i Men of the Year».

Un messaggio chiaro a un’industria che spesso sacrifica qualità e personalità a favore delle metriche.

Tra i momenti più sorprendenti dell’anno c’è anche l’approdo di Guè sul set di Paolo Sorrentino, nel nuovo film La Grazia, al fianco di Toni Servillo.

Il rapper racconta:

«Toni Servillo è proprio il mio mito e Sorrentino il mio regista preferito. Secondo me questa cosa è successa proprio perché siamo di fronte a una persona del calibro di Paolo. Con ciò non voglio dire che uno che non mi chiama è uno stupido, però credo qui entrino in ballo un’intelligenza, una curiosità e un’apertura mentale fuori dal comune».

Una collaborazione che conferma ancora una volta l’impatto culturale di Guè al di fuori dei confini musicali.

Tra dischi, imprenditoria, cinema e nuovi talenti da lanciare, Guè dimostra di trovarsi in una fase di piena maturità artistica e professionale.

Il riconoscimento come Personalità dell’Anno per GQ Italia non è solo una celebrazione di successi, ma la conferma che Guè è oggi un punto fermo della cultura pop e urban italiana.

E il 2026 promette ancora nuove conquiste.

L’intervista completa è disponibile sul numero di GQ Italia in edicola dal 25 novembre e sul sito gqitalia.it

Link Cover Story

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.