Site icon imusicfun

Il Volo: “Non vogliamo apparire montati e presuntuosi”

Il Volo

In attesa di partire per l’Asia per una serie di concerti (che precedono Tutti Per Uno all’Arena di Verona, Qui le date del tour e Qui il link per l’acquisto dei biglietti), i tre ragazzi de Il Volo si raccontano in un’intervista sfatando alcuni tabù.

Ignazio, a Repubblica, parla delle presunte liti che secondo alcuni avrebbero minato lo spirito del gruppo.

«Come tutti i gruppi di questo mondo discutiamo, abbiamo idee diverse».

Aggiunge Piero: «Se ci fossero le telecamere nelle case degli italiani chissà cosa verrebbe fuori…».

Semplicemente si cresce, come sottolinea Gianluca «Siamo cambiati. A volte bisogna rischiare per ottenere quello che non hai mai avuto, non puoi restare uguale. C’è confronto ma cerchiamo di capire l’altro».

Piero prosegue: «Rispettiamo le vite private di ognuno di noi. Ci accomuna il fatto di sapere cos’è il meglio per il Volo. Per esempio nel concerto Tutti per uno ognuno canta il genere musicale che lo rispecchia di più, Il Volo sono tre personalità».

Negli anni si è spesso diffusa la voce di una presunta antipatia di Piero, Ignazio e Gianluca.

Piero spiega: «All’estero vivi esperienze uniche, ci siamo ritrovati con Lady Gaga e Beyoncé, e forse a volte abbiamo sbagliato anche noi. Per noi era bello condividere la nostra vita. Non diciamo più quello che abbiamo vissuto in dettaglio per non apparire montati e presuntuosi. Se stiamo zitti forse è meglio». Gianluca Ginoble concorda e aggiunge: «Il problema è stato l’ostentazione».

L’artista, però, ha un buon rapporto con il denaro, così come i suoi compagni.

«Non mi considero materialista, se dovesse venire un ladro a casa non troverebbe niente da rubare. Collezionare orologi o macchine non mi appartiene. Non spendo 5 mila per una bottiglia in discoteca, mi sembra immorale quando c’è chi quei soldi li guadagna in cinque mesi. Spendo per i viaggi, i libri, qualsiasi cosa che mi arricchisca come persona».

Aggiunge Piero.

«Li vedo un mezzo per una vita comoda, e soprattutto per realizzare i desideri delle persone care. Bisogna riconoscere il valore dei soldi, mai diventarne vittime».

Exit mobile version