imusicfun

Il Volo, uno show musicalmente immerisivo per il tour nei palazzetti (Scaletta e foto)

Il nuovo viaggio musicale di Il Volo nei palazzetti, celebrativo dei 15 anni di carriera, è iniziato dall’Unipol Forum di Assago, Milano. Con il tour “Tutti per uno – Ad Astra – Live nei palasport”, Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble si propongono ancora una volta come una delle realtà italiane più apprezzate e consolidate.

Dopo la data zero a Jesolo, la serata milanese dell’11 gennaio ha regalato al pubblico uno spettacolo elegante e potente, dove tradizione e innovazione si sono incontrate in una scaletta variegata, capace di attraversare generi e stili.

Alle 21:00 in punto, le luci si abbassano e un video introduttivo annuncia la serata. L’orchestra diretta dal Maestro Edmondo Mosè Savio si posiziona tra applausi e giochi di luce, creando un’atmosfera suggestiva. È con il medley iniziale – composto da “Per aspera”, “Chiaro di luna” e “Opera” – che il trio fa la sua comparsa, nascosto da un velo nero che cala svelando tre figure elegantissime al centro del palco.

Subito dopo, la prima cover della serata, “Who Wants to Live Forever”, scalda il pubblico e introduce i primi saluti. Tra brani inediti, come “Capolavoro” e “Il mondo all’incontrario”, e classici senza tempo, lo show si snoda alternando momenti corali a esibizioni soliste che mettono in luce le straordinarie doti vocali dei tre artisti.

Ogni membro del gruppo si prende uno spazio personale per esprimere il proprio stile e le proprie influenze. Gianluca Ginoble incanta con una versione intima di “Rocket Man”, omaggiando Elton John, mentre Ignazio Boschetto strappa applausi e standing ovation con la complessità vocale di “The Show Must Go On” dei Queen. Piero Barone, invece, tocca le corde del cuore con l’aria “E lucevan le stelle”, ribadendo la sua padronanza lirica.

Il concerto prosegue con un momento dedicato al maestro Ennio Morricone, dove il trio esegue brani tratti da colonne sonore leggendarie come Malèna e Nuovo Cinema Paradiso, accompagnato dalla giovane cantante Cécile, che aveva aperto la serata. Questo segmento dimostra il rispetto di Il Volo per il patrimonio musicale italiano, un tema ricorrente durante lo show.

Un altro highlight è il duetto tra Gianluca e i Santi Francesi su “Wicked Game”, che ha aggiunto un tocco moderno e fresco alla serata.

La complicità del trio non si esprime solo attraverso la musica, ma anche nei momenti di leggerezza e ironia tra un brano e l’altro. Il pubblico, coinvolto in cori e luci accese durante “Hallelujah”, si sente parte integrante dello spettacolo.

Il finale è un crescendo di emozioni: da “Un amore così grande” a “Grande Amore”, passando per “Il mondo” e “Nessun dorma”, il pubblico è tutto in piedi, applaudendo e cantando insieme. “Ad Astra”, brano che dà il titolo al nuovo album, chiude la serata lasciando un messaggio di speranza e celebrazione.

Il Volo ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di mescolare tradizione e modernità, lirica e pop, in un’esperienza unica e completa. La pulizia vocale, la cura dell’esecuzione e l’empatia con il pubblico fanno di questo trio un’eccellenza italiana nel mondo.

Oltre due ore di grande musica e spettacolo, un viaggio tra le stelle che non solo celebra il passato di Il Volo, ma traccia con sicurezza il loro futuro. Il tour nei palazzetti si preannuncia come un altro successo, confermando che il bel canto italiano ha ancora molto da raccontare. Qui il calendario e Qui il link per l’acquisto dei biglietti.

1 / 14

Il Volo, tour nei palazzetti, La Scaletta

Medley intro: Per aspera, Chiaro di luna, Opera
Who want to live forever
Capolavoro
Rocket man / Eleanor Rigby – solo Gianluca
Show must go on – solo Ignazio
E lucevan le stelle / amor de mi vida – solo Piero
Il gladiatore
Il mondo all’incontrario
E più ti penso – con Cecille
Medley: se (Nuovo cinema Paradiso), Se telefonando
Succede
My way
Medley: per te ci sarò, vicinissimo, musica che resta, l’amore si muove
The sound of silence
Hallelujah
Tra le onde
Saturno e Venere
Miserere
Wicked game
E penso a te – solo ignazio
No puede ser – solo Piero
Intermezzo “babs 15”
Frammenti di universo
Ad astra
Un amore così grande
Il mondo
Grande amore
Nessun dorma
Ad astra

Foto di Francesco Prandoni

Exit mobile version