Intervista ad Angelina Mango che, con la partecipazione al Pre Party di Madrid, ha ufficialmente dato il via all’avvicinamento all’Eurovision Song Contest 2024. (Qui un approfondimento sulle sue possibilità di vittoria).
La cantautrice, vincitrice del Festival di Sanremo 2024, ha stregato il pubblico spagnolo con un’esibizione davvero convincente e che ha ulteriormente alzato le sue quotazioni.
Secondo i bookmakers, ora, a 24 ore dal termine del primo Pre Party, il favorito è ancora Baby Lasagna, rappresentante croato, ma la distanza tra lui e Nemo (Svizzera) e la nostra Angelina Mango è sempre più stretto.
Intervista ad Angelina Mango, verso Eurovision 2024
Abbiamo incontrato Angelina Mango sul red carpet, a poche ore dalla sua prima esibizione per il pubblico eurovisivo.
Il pre party di Madrid è il tuo primo approccio con l’Eurovision. Come sta andando?
Benissimo, è bellissimo! Qua è completamente pazza la situazione, è un mondo gigante, è il mio primo passo dentro l’Eurovision, però finora… non sono caduta!
Cosa rappresenta per te il mondo Eurovision?
In modo molto sincero dico che rappresenta qualcosa che io non conosco. E quando qualcosa non si
conosce, è nuovo, si può solo imparare. Io voglio imparare da questa esperienza, nient’altro.
Esattamente un anno fa, stava iniziando il serale di Amici. Oggi siamo in una realtà completamente diversa. Se ti guardi indietro, cosa pensi? Cosa consiglieresti a quella ragazza che oggi, a distanza di soli 12 mesi, si ritrova vincitrice di Sanremo e tra i favoriti dell’Eurovision?
Io penso di essere la stessa persona che ama follemente quello che fa e che vive per quello che fa e che stamattina in aereo… scriveva. Quindi le direi di continuare così, perché finora sta andando tutto bene.
Per Angelina Mango l’avvicinamento all’Eurovision proseguirà con la partecipazione ai Pre Party di Barcellona (6 aprile), Londra (7 aprile), Amsterdam (13 aprile).

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.