Antonia

Intervista ad Antonia, tra le voci più autentiche e promettenti della nuova scena pop, in gara a Sanremo Giovani 2025 con Luoghi perduti.

Reduce dal buon riscontro del suo primo EP RELAX e dalla collaborazione internazionale con Spotify Studios a Stoccolma – dove ha inciso una raffinata reinterpretazione di Genie in a Bottle di Christina Aguilera – Antonia è pronta a mostrare la sua evoluzione artistica.
Con una voce magnetica e un’identità sonora sospesa tra pop e R&B, l’artista racconta a Music Fun il significato di questo nuovo inizio, tra consapevolezza, emozione e libertà creativa.

Antonia porta a Sanremo Giovani 2025 la sua verità con Luoghi perduti: un brano che parla di fragilità, rinascita e libertà.
Con la sua voce elegante e intensa, rappresenta una delle nuove promesse più luminose del pop italiano.

Qui il videoclip del brano Luoghi Perduti, sul portale RaiPlay.

Qui le nostre pagelle delle canzoni di Sanremo Giovani 2025.

Intervista ad Antonia, in gara a Sanremo Giovani 2025

Ciao Antonia, “Luoghi perduti” è il tuo brano in gara a Sanremo Giovani. Cosa rappresenta per te questo brano e questa partecipazione?

Luoghi perduti è l’inizio di un nuovo percorso artistico e personale.
Dopo l’esperienza con Genie in a Bottle, che era una cover, avevo bisogno di tornare a raccontarmi con un inedito, qualcosa che mi rappresentasse al cento per cento.
Questo brano parla del cambiamento profondo che sto vivendo in questo momento della mia vita. È una canzone che mi somiglia, perché riflette la mia crescita e la mia voglia di trasformazione.

Hai parlato di cambiamento. In che modo senti che stai evolvendo come artista e come persona?

Sto imparando a fidarmi di me stessa.
La sicurezza è la cosa che sto cercando di costruire giorno dopo giorno.
Avere fiducia in quello che sono e in quello che scrivo è il mio vero traguardo adesso.
Solo così posso essere libera anche musicalmente.

Non si può non parlare della tua esperienza a Stoccolma con Spotify Singles: com’è stato registrare Genie in a Bottle negli studi di Spotify?

Un’esperienza pazzesca.
Registrare in uno studio come quello, in un paese diverso, con persone che parlano un’altra lingua e vivono la musica in modo diverso, è stato stimolante.
Mi ha aperto la mente e il cuore.
In quei tre giorni mi sono sentita viva, felice come non mi capitava da tempo.
Viaggiare ti cambia sempre, ti accende dentro una scintilla creativa.

Genie in a Bottle è un brano iconico. Hai sentito la pressione nel reinterpretarlo?

In realtà no, perché è una canzone che canto da anni e mi fa sentire a casa.
Ho cercato di farla mia, senza imitare Christina Aguilera, ma mantenendo l’anima R&B che la caratterizza.
Spero di esserci riuscita, perché per me quella canzone rappresenta un ponte tra il passato e la mia nuova direzione musicale.

Torniamo a Luoghi perduti. È un brano molto personale, quasi intimo. Come riesci a mantenere quell’autenticità nel momento in cui lo porti al pubblico?

Quando canto Luoghi perduti mi sento completamente dentro la canzone.
Anche nel videoclip ho voluto cantare davvero, in presa diretta, perché volevo che si vedesse e si sentisse quanto quelle parole mi appartengano.
È una canzone vera, che parla di me, ma il mio obiettivo è far sì che chi ascolta si riconosca dentro quelle emozioni.
Cantare qualcosa di personale funziona solo se diventa universale.

C’è un filo che lega questo nuovo singolo ai brani che hai pubblicato durante Amici?

In realtà no, Luoghi perduti rappresenta un nuovo inizio.
È l’inizio del percorso che voglio seguire da ora in poi, con un sound R&B e pop che sento più vicino al mio mondo.
Sto andando verso la direzione che amo davvero, sia nel modo di usare la voce sia nelle produzioni.

Il tuo stile fonde pop, R&B e influenze internazionali. Come riesci a trovare il giusto equilibrio tra questi elementi?

Non mi piace ragionare troppo quando faccio musica.
Cerco di seguire sempre l’istinto.
Credo che questo derivi anche dai miei riferimenti: Ariana Grande, Rihanna, Lauryn Hill e Christina Aguilera.
Sono artiste che hanno sempre saputo unire forza vocale e sensibilità, pop e soul, istinto e tecnica.
Forse è per questo che questa miscela mi viene naturale.

Napoli è la tua casa, ma anche un crocevia musicale importante. Quanto ha influito la tua città nella tua crescita artistica?

Napoli per me è tutto.
È il mio rifugio, il posto dove conosco ogni strada, ogni suono, ogni colore.
È una città viva, che ti forma e ti segna.
Mi ha dato un senso di appartenenza fortissimo e una grande sensibilità verso la musica e le emozioni.
Credo che resterà sempre il mio punto di partenza, ovunque andrò.

Sanremo Giovani è un grande traguardo. Come percepisci il Festival e quanto conta per la tua generazione?

Sanremo è sempre stato un sogno.
Penso che per un’artista giovane sia una delle tappe più importanti che si possano raggiungere.
Negli ultimi anni è cambiato molto, si è aperto a nuove sonorità, e questo lo rende ancora più bello.
Io sono cresciuta guardando il Festival, quindi per me è un’emozione doppia poterci essere.

C’è una canzone della storia di Sanremo che avresti voluto cantare tu?

Sì, E poi di Giorgia.
Per me Giorgia è un’icona assoluta, insieme a Elisa.
Anche Luce (Tramonti a Nord-Est) è un brano che porto nel cuore.
Sono canzoni che rappresentano l’Italia più autentica e che rimarranno per sempre nella storia.

Pensi che l’esperienza televisiva di Amici possa aiutarti ad affrontare il palco di Sanremo Giovani?

Sì, in parte sì, perché Amici mi ha insegnato a gestire la tensione e a conoscermi meglio.
Ma quei tre minuti sul palco di Sanremo saranno qualcosa di completamente nuovo.
Lì non conterà il passato, ma solo quello che sarò in quel momento.
È una sfida che affronto con rispetto e con il cuore.

Guardando al futuro, dove ti immagini tra un anno?

Spero di essere in tour.
Sto lavorando tanto a nuova musica, a un progetto che mi rappresenti pienamente, e non vedo l’ora di farlo ascoltare dal vivo.
Il mio sogno è cantare tanto, suonare tanto e incontrare chi mi segue.
Tra un anno mi piacerebbe poter dire: “È stato un anno pieno di musica vera”

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.