Irama

Irama, protagonista del Capodanno 2025 di Siena, conquista il primo posto della classifica FIMI con Antologia della vita e della morte.

È un momento d’oro per Irama. Il suo nuovo album, Antologia della vita e della morte, uscito venerdì 17 ottobre 2025, ha debuttato direttamente al numero uno delle classifiche ufficiali FIMI/NIQ.
Il disco è risultato il più venduto della settimana in tutte le categorie — album, CD, vinili e musicassette — confermando l’artista come uno dei nomi più amati e riconoscibili della scena pop italiana.

Un successo che consolida il percorso di Irama, capace di fondere introspezione, energia e ricerca sonora in un progetto che esplora i contrasti tra luce e ombra, vita e morte, con una scrittura sempre più matura.

“Non vedo l’ora di vedervi a San Siro per cantarlo insieme. Grazie per tutto l’amore”, ha scritto Irama sui social, accompagnando le parole a una serie di scatti intimi legati al disco: momenti di backstage, viaggi in furgone e persino un rituale di relax con una maschera facciale, tra un concerto e l’altro.

Dopo aver conquistato le classifiche, Irama è pronto per una nuova, importante tappa: il suo primo concerto allo Stadio San Siro di Milano, in programma l’11 giugno 2026.
Un evento che segnerà un punto di svolta nella sua carriera, simbolo di un percorso partito dai talent show e approdato ai palchi più prestigiosi d’Italia.

“San Siro è un sogno che diventa realtà – ha dichiarato l’artista – sarà la festa di un viaggio che abbiamo fatto insieme”.

Qui il link per l’acquisto dei biglietti.

Prima di San Siro, però, Irama chiuderà l’anno con un grande appuntamento live: sarà lui, infatti, il protagonista del concerto di Capodanno 2025 a Siena, nella suggestiva Piazza del Campo.
L’evento, inserito nel programma ufficiale delle festività natalizie “Siena Incanta. Il Natale tra cultura e meraviglia”, è stato presentato al Palazzo Pubblico alla presenza del sindaco Nicoletta Fabio e dell’assessore al turismo Vanna Giunti.

“Vogliamo un Natale identitario, che racconti la nostra città fatta di arte, cultura e bellezza”, ha dichiarato il sindaco.

Dopo il live di Irama, la notte più lunga dell’anno proseguirà con un dj set in Piazza del Campo, condotto dalla showgirl Samira Lui, volto televisivo noto al pubblico de La ruota della fortuna.

Il programma delle feste senesi — che si aprirà ufficialmente il 1° dicembre con l’accensione delle luminarie — prevede numerosi eventi diffusi in città, pensati per cittadini e turisti.
Dal Mercato in Piazza del Campo dell’8 dicembre, al Villaggio di Natale allestito nella limonaia di Villa Rubini Manenti (aperto dal 13 dicembre al 5 gennaio), fino agli spettacoli di danza, magia e teatro ai Teatri dei Rinnovati.

L’assessore al sociale Micaela Papi ha sottolineato il valore di iniziative dedicate alle famiglie e ai più piccoli, mentre il direttore artistico dei Teatri di Siena Vincenzo Bocciarelli ha descritto la città come “un grande palcoscenico diffuso, dove piazze e monumenti si accendono di stupore e meraviglia”.

Madrina d’eccezione sarà Ofelia Passaponti, Miss Italia 2024, che ha commentato:

“Siena è una città di una bellezza straordinaria, e valorizzarla attraverso l’arte e la cultura è il modo migliore per celebrarla.”

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.