Dal 19 al 21 agosto 2025, l’Arena Matsuri di Expo Osaka ospiterà l’Italy Pop-Music Fest, un festival dedicato alla musica italiana contemporanea che vedrà protagonisti tre grandi nomi del panorama pop nazionale: Negramaro, Elisa e Achille Lauro.
Il festival, organizzato in collaborazione con Friends & Partners e parte del calendario ufficiale del Padiglione Italia a Expo 2025, rappresenta un ponte culturale tra tradizione e innovazione, unendo arte, musica e identità italiana in una sinfonia di emozioni e originalità.

Si parte il 19 agosto con i Negramaro, la band salentina celebre per il loro sound elettronico contaminato da influenze rock e atmosfere romantiche, pronta a coinvolgere il pubblico con la loro energia.
Il 20 agosto sarà la volta di Elisa, artista dal carisma internazionale, la cui voce unica regalerà un concerto ricco di emozioni e raffinata eleganza musicale.
A chiudere la manifestazione, il 21 agosto, Achille Lauro, artista eclettico noto per il suo talento nel mescolare generi e linguaggi artistici diversi, capace di trasformare la musica in una performance che fonde poesia urbana, moda e visione contemporanea.
Prima dei tre live, si esibirà l’Orchestra Nazionale Jazz dei Conservatori Italiani, diretta dal Maestro Pino Jodice
Come sottolinea Mario Vattani, commissario generale per l’Italia a Expo 2025, la partecipazione di questi artisti non è solo un evento musicale, ma un vero e proprio racconto dell’identità italiana, unendo passato e futuro in una narrazione viva e dinamica. Achille Lauro, in particolare, incarna questa sintesi, dialogando con la tradizione artistica italiana e portando una nuova vibrazione contemporanea all’interno del Padiglione.
L’Italy Pop-Music Fest è dunque un appuntamento imperdibile per chi vuole immergersi nella cultura italiana più autentica e innovativa, attraverso la musica di tre interpreti capaci di rappresentare al meglio la scena italiana contemporanea a livello globale.
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.