JJ

Il 17 maggio 2025 l’Austria ha scritto una nuova pagina nella storia dell’Eurovision Song Contest grazie a JJ, nome d’arte di Johannes Pietsch, che ha conquistato il primo posto con l’intensa ballata Wasted Love. Con la sua voce unica e una performance carica di emozione, il ventiquattrenne artista ha incantato il pubblico europeo, portando a casa il trofeo più ambito della musica pop continentale.

Nato a Vienna il 29 aprile 2001, JJ è cresciuto tra Austria, le influenze filippine della madre e un’infanzia trascorsa a Dubai. Proprio nella metropoli emiratina ha scoperto la passione per il canto: da un lato la musica pop delle feste karaoke in famiglia, dall’altro la lirica trasmessa dal padre, appassionato di opera. Questo intreccio musicale ha dato forma al suo stile originale, un pop-opera intenso e sofisticato, che oggi è la sua firma artistica.

Tornato in Austria nel 2016, Pietsch ha continuato a coltivare il suo talento, fino a farsi notare nel 2020 nella nona edizione di The Voice UK, dove ha gareggiato nel team di will.i.am. L’anno seguente è approdato su Starmania, storico talent show austriaco, arrivando fino alla prima serata finale. Oggi frequenta la Musik und Kunst Privatuniversität der Stadt Wien e ha studiato presso la scuola dell’opera della Wiener Staatsoper, consolidando la sua formazione classica.

Il 30 gennaio 2025, l’emittente ORF ha annunciato in diretta radiofonica su Ö3-Wecker che JJ avrebbe rappresentato l’Austria all’Eurovision di quell’anno con il brano Wasted Love. Scritto insieme a Teodora Špirić (già autrice del brano in gara per l’Austria nel 2023) e Thomas Thurner, il pezzo è stato pubblicato il 6 marzo e ha subito catturato l’attenzione per la sua drammaticità e la vocalità estrema.

Dotato di un’estensione impressionante – JJ è un controtenore in grado di raggiungere note da soprano lirico – l’artista ha saputo coniugare pathos lirico e struttura pop, facendo della sua voce uno strumento espressivo in grado di raccontare amore, perdita e speranza.

Poliglotta – parla fluentemente tedesco, inglese, francese e tagalog, oltre a qualche parole di italiano – JJ si è sempre mostrato aperto e autentico anche nella sua vita privata. In un’intervista al portale queer.de, ha dichiarato di essere una persona queer, diventando così un simbolo di visibilità e orgoglio per la comunità LGBTQIA+ europea.

Con la vittoria all’Eurovision 2025, JJ non solo ha regalato all’Austria un momento storico, ma ha anche portato sul palco una nuova idea di artista: colto, moderno, e capace di superare i confini di genere musicale e identitario. E adesso, con l’Europa ai suoi piedi, il futuro di JJ è più aperto che mai.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.