Site icon imusicfun

Junior Eurovision 2025, qualche dettaglio sulla performance di Leonardo Giovannangeli

Leonardo-Giovannangeli-Junior-Eurovision

Manca poco più di un mese alla 23ª edizione del Junior Eurovision Song Contest che vedrà Leonardo Giovannangeli, 11 anni, di Roma e finalista della scorsa edizione di The Voice Kids, in qualità di “portabandiera” per l’Italia con il brano “Rockstar”, pubblicato da Universal Music Italia.

La performance di Leonardo sarà energica e coinvolgente, esprimendo la forza dei sogni e l’orgoglio di affermare la propria identità e sarà valorizzata dalla Direzione Creativa di Claudio Santucci (Studio Giò Forma), dalla regia camere di Cristian Biondani, dalle coreografie di Erika Rombaldoni, dalla programmazione luci di Blearred e da Roof Video Design per le grafiche.

Con lo slogan di questa edizione, “United by Music”, il Junior Eurovision Song Contest 2025 conferma la propria vocazione di incontro e scambio tra le nuove generazioni del continente. La manifestazione si terrà sabato 13 dicembre a Tbilisi (Georgia), offrendo l’opportunità a giovani talenti provenienti da tutto il mondo di raccontare attraverso la musica la ricchezza delle proprie tradizioni artistiche e culturali. Oltre all’Italia parteciperanno 17 Paesi: Albania, Armenia, Azerbaijan, Croazia, Cipro, Francia, Georgia, Germania, Irlanda, Macedonia del Nord, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, San Marino, Spagna, Ucraina.

Sarà Rai Kids ad assicurare la produzione televisiva italiana dello show, che andrà in onda in diretta sabato 13 dicembre dalle ore 16:45 su Rai 2 e su RaiPlay e in replica su Rai Gulp. La trasmissione sarà resa accessibile da Rai Pubblica Utilità, con sottotitoli e audiodescrizione per garantire a tutti la possibilità di seguire l’evento.

Su RaiPlay saranno inoltre disponibili contenuti esclusivi.

La premiere del videoclip del brano “Rockstar” sarà resa disponibile live sui canali ufficiali JESC e su RaiPlay lunedì 3 novembre alle ore 12:00. La versione accessibile del videoclip, realizzata con performer LIS e completa di sottotitoli, è curata dalla Direzione Rai Pubblica Utilità. L’iniziativa è realizzata con la collaborazione e la supervisione della Direzione Relazioni Internazionali e Affari Europei della Rai, a cui è affidato il coordinamento delle attività legate all’evento in Georgia, con particolare riferimento ai rapporti con l’Host Broadcaster GPB e con la European Broadcasting Union (EBU).

Exit mobile version