Lo Junior Eurovision Song Contest 2025 si terrà il 13 dicembre a Tbilisi, in Georgia. In gara 18 Paesi, tra cui Italia, e tre grandi ritorni: Montenegro, Croazia e Azerbaigian.
Il Junior Eurovision Song Contest 2025 andrà in scena sabato 13 dicembre a Tbilisi, in Georgia, presso l’Olympic Palace. L’evento, organizzato dalla European Broadcasting Union (EBU) e dall’emittente nazionale GPB, riunirà giovani artisti dai 9 ai 14 anni provenienti da 18 Paesi europei.
Tra i partecipanti figurano anche l’Italia (Rai) e altri broadcaster storici come France Télévisions (Francia), PBS (Malta), TVP (Polonia) e RTVE (Spagna).
Grande attesa per i tre ritorni:
- Montenegro, assente dal 2015;
- Croazia, vincitrice della prima edizione nel 2003 e fuori dal 2014;
- Azerbaigian, che mancava dal 2021.

Un palco ispirato alla cultura georgiana
Il palco di questa edizione sarà un omaggio alla tradizione georgiana. Al centro svetta la rappresentazione del Doli, il tamburo popolare che scandisce da secoli le feste locali, circondato da strutture che richiamano montagne, castelli e villaggi tipici della Georgia.
Il risultato sarà una scenografia che unisce passato e presente, trasformando la cultura georgiana in un simbolo universale per i giovani artisti.
Accanto al palco, è stato svelato anche il nuovo concept grafico e visivo della competizione. Lo slogan ufficiale diventa permanente: United by Music.
Il logo si distingue per le lettere in stile libero e dinamico, trasformate in forme colorate che rappresentano energia, creatività e diversità. Un’identità visiva che riflette l’anima del Contest: unire i giovani attraverso la musica.
La Georgia, che ospita il Junior Eurovision per la seconda volta dopo il 2017, è anche il Paese più vincente della storia con 4 vittorie (2008, 2011, 2016 e 2024).
Il successo del format è in costante crescita: l’edizione 2024 a Madrid ha raggiunto 23 milioni di spettatori in 15 mercati, con un boom di ascolti tra i più giovani (43% degli spettatori YouTube sotto i 24 anni).

La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
