Corea del Sud

Il 15 agosto, in Corea del Sud, si celebra il Giorno dell’Indipendenza (Gwangbokjeol), una ricorrenza nazionale che segna la liberazione dal dominio giapponese nel 1945. È un momento di orgoglio e celebrazione che unisce tradizione e modernità, e cosa c’è di più rappresentativo della Corea contemporanea del K-Pop?

Con artisti come PSY, BTS e Blackpink che hanno conquistato le classifiche mondiali, il K-Pop è oggi un fenomeno globale. Per festeggiare questa giornata speciale, ecco una playlist di 10 brani iconici e contemporanei che raccontano l’energia, la creatività e la diversità della musica pop coreana.

K-Pop, 10 canzoni da ascoltare il Giorno dell’Indipendenza della Corea del Sud

1. PSY – “Gangnam Style”
Il brano che ha cambiato per sempre la percezione del K-Pop nel mondo. Con il suo ritmo dance irresistibile e il balletto diventato virale, “Gangnam Style” è più di una canzone: è un pezzo di storia popolare.

2. BTS – “Dynamite”
Una canzone interamente in inglese che ha scalato le classifiche Billboard. Il sound disco-funk, allegro e scintillante, la rende perfetta per qualunque festa.

3. BLACKPINK – “Pink Venom”
Un brano potente e magnetico che mescola rap aggressivo e melodie pop. L’apertura minimal con il suono del geomungo (strumento tradizionale coreano) crea un legame unico tra passato e futuro.

4. NewJeans – “Super Shy”
Un inno alla timidezza trasformata in forza. Il sound leggero e minimal, con influenze UK garage, rappresenta la nuova generazione di K-Pop.

5. SEVENTEEN – “Super”
Energia esplosiva e coreografie spettacolari, “Super” è un concentrato di adrenalina che esalta la precisione e la forza del gruppo.

6. TWICE – “Feel Special”
Una canzone che racconta l’importanza di sentirsi valorizzati grazie a chi ci sta vicino. Pop dolce, brillante e ricco di armonie vocali.

7. IVE – “I AM”
Un brano deciso e sicuro, che unisce un ritornello potente a strofe raffinate. Tra le hit più ascoltate del 2023.

8. ITZY – “Wannabe”
Una dichiarazione di libertà personale. Ritmo incalzante e coreografia iconica con il “shoulder dance” che ha fatto il giro di TikTok.

9. Stray Kids – “S-Class”
Rap, EDM e pop in un mix potente e sperimentale. Stray Kids confermano la loro attitudine da trendsetter.

10. (G)I-DLE – “Queencard”
Ironico e autocelebrativo, questo brano gioca sul concetto di autostima con un sound catchy che non lascia scampo.

Foto su licenza Depositphotos

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.