Luciano Ligabue

Luciano Ligabue festeggia il suo 65° compleanno e i 30 anni di Buon Compleanno Elvis con un progetto ambizioso e celebrativo, che va oltre la semplice ristampa. Il disco, uscito nel 1995, ha segnato un punto di svolta nella sua carriera, diventando una delle pietre miliari della musica italiana. Ora, il 18 aprile, tornerà nei negozi in sette versioni diverse, tra nuove registrazioni, inediti, demo storici e remix, per offrire ai fan un’esperienza completa e rinnovata. E per rendere l’anniversario ancora più speciale, Ligabue sarà protagonista di due eventi live imperdibili:

  • 21 giugno – RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo)
  • 6 settembre – Reggia di Caserta

Qui il link per l’acquisto dei biglietti.

“Non è una ristampa, è un disco completamente nuovo”, ha dichiarato il rocker di Correggio. “Volevo riportare queste canzoni alla loro essenza originaria, nella versione più vicina a quando le ho scritte, anche trasformandole un po’. Ci sono demo che fanno tenerezza perché avevo ancora i testi incompleti o dimenticavo le parole. E poi ci sono otto tracce registrate nei teatri lo scorso anno e una versione live del 1995, con registrazioni inedite da Modena e Firenze”.

Ligabue ricorda bene il momento in cui nacque Buon Compleanno Elvis. Il 1995 fu un anno di grandi cambiamenti per lui: non aveva più una band stabile (i Clandestino) né il manager con cui aveva iniziato, e il futuro era incerto.

“Era un periodo critico, mi sentivo perso. Non stavo andando bene. Non sapevo come sarebbero andate le cose. Questo album parlava tantissimo di cosa significasse vivere di musica, me ne sono lasciato un po’ ossessionare”.

Eppure, proprio da quel periodo di difficoltà nacque il suo disco più iconico.

“Poteva essere il disco del ‘si viene o si va’, un disco spartiacque. Abbiamo registrato in una ex scuola elementare, passavamo le giornate tra suoni balordi, feste con amici ogni sera. Si sono create le condizioni per cui tutto è venuto fuori in modo naturale”.

Il risultato fu un album che all’epoca venne considerato “fuori moda”, ma che con il tempo si è rivelato senza tempo.

“Non era un disco alla moda, ma per un po’ ha fatto tendenza. Mi piace pensarlo senza tempo, perché se ne frega delle mode”.

Uno dei momenti decisivi nella storia dell’album fu l’uscita di Certe Notti come singolo. La canzone, che negli anni è diventata un vero e proprio inno generazionale, riuscì a sorprendere tutti, compreso Ligabue stesso.

“Quando la fecero ascoltare in radio per la prima volta, nessuno se lo aspettava. Sorprese tutti, me compreso. E da lì cambiò tutto”.

Il disco, che inizialmente sembrava un azzardo, divenne un successo clamoroso, consacrando Ligabue tra i giganti della musica italiana.

“Un album è una fotografia dell’anima. A questo disco devo tantissimo”.

Per celebrare il trentennale di Buon Compleanno Elvis, Ligabue ha lavorato a sette diverse edizioni del disco, ognuna con una caratteristica unica:

  • Naked + Tales → 14 tracce riarrangiate in chiave acustica con un racconto audio
  • Elvis Demos & Rarities → inediti e demo mai pubblicati
  • New Mix → le canzoni remixate per una nuova esperienza d’ascolto
  • Elvis nei teatri ‘24 → brani registrati dal vivo durante il tour teatrale dello scorso anno
  • Elvis Live ‘95 → otto brani registrati live nel 1995
  • Remastered 2025 → l’album rimasterizzato con un suono attuale e contemporaneo
  • Cofanetto Deluxe → una raccolta speciale con tutte le versioni

Jacopo Pesce, consulente artistico del progetto, ha spiegato:

“Abbiamo lavorato come se fosse un album nuovo. Non volevamo fare una semplice celebrazione, ma un’esperienza unica per i fan, così come succede all’estero”.

E il viaggio non finisce qui: entro la fine dell’anno verrà pubblicata una nuova versione dell’album reinterpretata da artisti della nuova generazione.

Ligabue ha già segnato la storia con i suoi concerti a Campovolo, e per lui tornare alla RCF Arena di Reggio Emilia è una grande responsabilità.

“Sarà il mio quinto Campovolo e tutti hanno portato magie. Sappiamo che dobbiamo confrontarci con le volte precedenti. Ci saranno tutti i gruppi che hanno fatto parte della mia storia e tante sorprese”.

L’evento alla Reggia di Caserta, invece, sarà un’occasione per portare la stessa esperienza in una location mozzafiato.

“Lo show sarà lo stesso. Voglio che il pubblico viva la stessa emozione”.

Negli ultimi anni, Ligabue ha spesso riflettuto sul senso di comunità nella musica. Con il suo ultimo album Dedicato a Noi, aveva già lanciato un messaggio di unione e condivisione.

“Oggi è ancora peggio. Abbiamo bisogno di recuperare un ‘noi’. E vedere così tante persone davanti a me mi fa pensare che quel senso di comunità sia ancora possibile”.

La sua visione della musica è chiara:

“Fare musica significa trovarsi con una band, provare e suonare per il pubblico. È quello che mi dà più energia”.

Ligabue è spesso stato associato alla cultura americana, ma lui precisa:

“Non sono mai stato filo-americano. Ho sempre raccontato l’America attraverso chi la descriveva evidenziandone le difficoltà”.

E il titolo dell’album, dedicato a Elvis Presley, non è casuale.

“Elvis è stato un simbolo di rivoluzione culturale. Col movimento del bacino ha abbattuto un muro di bigottismo, per poi finire spia dell’FBI e infine parodia di sé stesso negli ultimi concerti a Las Vegas. È morto di eccessi: troppe calorie, troppa solitudine, troppa sostanza. Morire sulla tazza del cesso è il simbolo del suo tragico destino”.

Infine, il rocker ha parlato anche della sua visione spirituale.

“Non sono cattolico praticante da tempo, ma ho molta considerazione di chi ha una vera apertura al dialogo. Ho sentito in Papa Francesco l’unica voce autorevole per la pace, per questo ho accettato di cantare in un evento dedicato alle associazioni cattoliche”.

Con un nuovo album rivisitato, sette edizioni speciali e due concerti imperdibili, il 2025 si preannuncia come l’anno di Buon Compleanno Elvis.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.