È in arrivo “Dejavu” – l’EP d’esordio del producer multiplatino Lolloflow, in uscita l’8 marzo per Flamingo Management.
Sette brani, di cui quattro inediti, che raccontano le diverse sfaccettature emotive dell’artista romano.
“Dejavu” è un lavoro introspettivo, dove si scandaglia principalmente il mondo sociale in cui l’artista è immerso.
Lolloflow analizza se stesso e i suoi rapporti di coppia e d’amicizia che sono continuamente messi a rischio da una società che sembra andare troppo veloce.
Un EP avvolgente, dove l’urban trap si unisce al pop, in cui melodie delicate si intrecciano con beat energici e arrangiamenti ben ponderati.
Presente anche “Foglie D’autunno,” brano di Matteo Paolillo con la prod di Lolloflow, che si trova anche nella serie di successo “Mare Fuori“. La focus track dell’EP è l’omonima “Dejavu” un brano dalle melodie pop romantiche in cui si riflette come tutta l’umanità commetta errori: “sbagliare è umano”.
Riguardo a questo concetto e in generale sull’EP l’artista sostiene:
“Tutti sbagliamo, e talvolta si sbaglia anche quando si avverte il sentore di commettere errori “dannato dejavu”.
È la vita stessa che ci espone all’errore. È facile cadere quando si è in bilico, ed è altrettanto facile ferirsi e ferire “anime in bilico sopra i rasoi”.
Ma le persone che commettono errori inevitabilmente se ne pentono o se ne vergognano e, al tempo stesso, si perdonano, comprendendo che sbagliare è umano e fa parte del “gioco della vita”.
Nel mio EP racconto proprio l’amore, le paure e gli errori ricorrenti che talvolta possono minare la serenità.
Perdersi per poi ritrovarsi, sbagliare per poi ritornare sui propri passi, prendersi una pausa per allontanarsi da tutto ciò che è tossico e, in un modo o nell’altro, ci fa stare male.”
Di seguito la tracklist dell’EP:
- Dejavu
- Rimpianti
- Giurami
- Ti perderò
- Metto Il Mondo In Pausa
- Foglie D’autunno
- Variazione D’autunno

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.