Francesca Michielin Luca Jurman Morgan

Luca Jurman interviene a gamba tesa sulla questione legata al brano Bellissima e sostiene il pensiero di Morgan, mentre attacca Francesca Michielin.

Luca Jurman sostiene Morgan e attacca Francesca Michielin

“Mi dispiace ma sul brano “BELLISSIMA”

MORGAN HA RAGIONE!

Pur rispettando Morgan ma non amando i suoi modi a volte troppo ego riferiti e spesso saccenti, forse non avrei detto nulla, ma se in questo momento di grandi discussioni e verità che giorno per giorno escono su questo mondo musicale italiano davvero “compromesso” da mille casini, non ci fosse un video che gira nel web dove Francesca Michielin di fianco ad Ambra asserisce addirittura il contrario, quasi facendo una “lezione di armonia “ davvero di basso livello (che forse al suo posto avrei evitato di fare) in un locale, parlando al pubblico decantando una difficoltà anche di passaggio dal primo grado al sesto minore…che è tra l’altro il primo passaggio armonico più scontato e banale per ciò che riguarda la composizione, anche no, fa solo peggio è la figura di m…a così è dietro l’angolo, anzi con quel video la fa proprio!

Mah, poi a che pro??

Perché mettersi in una discussione del genere quando Morgan “a suo modo” ha detto solo la verità?

Per difendere chi?

Cosa?

Francesca in quel video poteva semplicemente dire che anche se “bellissima” è un brano armonicamente dozzinale a lei piace!

Morgan ha anche ragione purtroppo sulle lobbies autorali ed editoriali, per non parlare di quelle con la discografia e i talent, perché purtroppo è così! …E dire il contrario, agli occhi di chi sa, si fa solo la figura o dei collusi e omertosi o degli incompetenti, allora meglio fare come fanno quasi tutti per il proprio comodo e portafoglio, stare zitti, oppure, se non hai paura di nulla e hai coraggio di dire LE verità allora ti esponi, rischiando, come faccio io e qualcun altro sta cominciando a fare, grazie al cielo!

“BELLISSIMA”, va riconosciuto, è un’operazione di rilancio costruita a tavolino bene, ma è innegabile che è un brano paraculo e sempliciotto, con una melodia molto commerciale e un testo che sicuramente tra gli “ah ah “ ed “eh eh” non rimarrà nella storia della Musica. Tutto qui! Basta solo riconoscerlo!

Funziona?

Ti piace?

Questo è quello che purtroppo ha nel cervello malato il mercato discografico, che ormai non educa più alla bella musica fatta come si deve, ma sfrutta un consumer che va dai 4 ai 12 anni!

Unica nota positiva è che almeno Annalisa pur non sfruttando più la sua vocalità…canta senza autotune, o almeno se viene usato in post produzione non è così evidente!

Però dai…impariamo a dire le cose come stanno, senza preoccuparsi di difendere il “Simonetta di turno” solo perché scrive “canzoncine” che fanno successi usa e getta, non ne ha bisogno, e soprattutto lo sa anche lui di non aver ancora scritto un evergreen o un’opera di interesse storico!

Certo, guadagna sicuramente bene e gode di prestigio del momento, come tanti altri da nomi assurdi che evito di riportare perché si spacciano per grandi “produttori” solo perché sfruttano un periodo storico di totale e grave abbassamento culturale e sociale di questo paese!

Perciò anche Simonetta etc etc …dai..un po’ meno!

Anche McDonald vende milioni di hamburger tutti i giorni, grande catena, ma la qualità volete davvero dire che è la miglior carne pura biologica e allevata con amore..sul mercato??

Finiamola di spacciare per grande musica e genialità qualcosa che non lo è solo perché si vendono 4 frasi banali e due note trite e ritrite, con arrangiamenti fatti in serie come le t-shirt di h&m, che comunque spesso tutti compriamo e usiamo, ma appunto…usiamo, senza esporle come se stessimo indossando un capo di Armani, tra l’altro con fior fior di autori e produttori che per il decadimento ormai si rifiutano di fare più il loro mestiere, con grande rammarico perché è grazie proprio a loro che la nostra musica ha solcato i mari del Mondo!

Spero di essere stato esplicativo ai meno esperti con gli esempi, anche se ho dovuto tirare in ballo carne e io amo gli animali e rispetto tutti, chiedo perdono ai vegani, ma era l’esempio più di largo consumo, purtroppo.

E smettiamola di separarci tra Boomers e Bimbiminkia, uniamoci ripartendo dal bello e dalla vera arte! Ahh già…che stupido, questa è solo pura utopia. Che peccato.

P. S. Rimanete sul tema discussione composizione. Grazie

Respect!

Save the Music Save the Future!”

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.