Madame, in una storia pubblicata sul suo profilo Instagram, ha denunciato un plagio; la sua canzone Il bene nel male è davvero troppo simile a un brano proposto dalla cantante spagnola Duna Sanchez.
L’artista vicentina, co-autrice de La Noia, brano vincitore di Sanremo 2024, ha notato una stranezza riguardante il suo brano settimo classificato al Festival 2023 con Capricho di Duna Sanchez.
“Plagio fatto a modino, forse avrei cambiato giusto due o tre notine, o anche una parolina, o magari la base, comunque per tutti gli amici che me l’hanno fatto notare: non c’è nessuna autorizzazione quindi si tratta di plagio vero e proprio.”
Queste le parole con cui Madame denuncia il plagio, proponendo anche il link Spotify per ascoltare il brano della giovane cantante nota in patria per aver partecipato al talent Los reyes del barrio. Ecco i due brani.
i due brani sono davvero molto simili, mentre sono molto diversi i numeri delle due artiste su Spotify. Madame conta sulla piattaforma quasi tre milioni di ascoltatori unici mensili, mentre la sedicente cantante spagnola… soltanto 91 (tra cui qualcuno arrivato molto recentemente per ascoltare il brano e confrontarlo con quello dell’artista vicentina).
Come fa notare Mattia Marzi su Rockol, Capricho non risulta attualmente registrata presso la Sociedad General de Autores y Editores, l’equivalente spagnola della nostra Siae.
Duna Sanchez (o qualche delegato della sua etichetta discografica) commenterà l’accaduto? Qual è la spiegazione di questa somiglianza? Il brano spagnolo annovera come autori Duna Giralt Suñol, vero nome di Duna Sanchez. Nessuna menzioni agli autori del brano originale, ovvero Madame (Francesca Calearo), Iacopo Sinigaglia e Nicolas Biasin.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.