Fedez L’acqua è più profonda di come sembra da sopra

Il nuovo libro di Fedez, “L’acqua è più profonda di come sembra da sopra”, continua a far discutere e a raccogliere consensi anche da voci inaspettate. Dopo il grande interesse mediatico suscitato dalla sua uscita, arriva ora l’opinione di Mario Adinolfi, che sui social ha espresso parole di grande apprezzamento per l’autobiografia del rapper. Qui il link per l’acquisto di una copia.

Adinolfi: “Il miglior libro italiano del 2025”

In un lungo post su Instagram, Adinolfi ha raccontato di aver ricevuto diversi messaggi dai suoi follower, incuriositi dal fatto che lodasse un artista come Fedez, spesso lontano dalle sue posizioni politiche e valoriali. La sua risposta, però, è stata chiara:

“Un bel libro va sempre letto, a prescindere dalla simpatia o dall’antipatia per l’autore. Quello di Federico è il miglior libro italiano del 2025 e dovrebbe essere candidato al Premio Strega”.

Il giornalista e opinionista ha poi aggiunto un messaggio più profondo sul valore del dialogo e del confronto tra idee diverse:

“Il dibattito va cercato con chi la pensa diversamente da noi. Solo così si cresce. Chi non sa sostenere un contraddittorio mostra la debolezza delle proprie argomentazioni”.

Il confronto con Alessandro Zan e le parole di Fedez

Nel suo intervento, Adinolfi cita anche Alessandro Zan, richiamando un passaggio dello stesso libro di Fedez. Nel testo, infatti, il rapper confessa di non avere grande stima del politico, ma di apprezzare Adinolfi proprio per la sua disponibilità al confronto, nonostante le divergenze di pensiero.

“Dialetticamente Adinolfi lo uccide. Apprezzo chi, come lui, non si tira mai indietro di fronte a un confronto”, scrive Fedez nel suo libro.

“L’acqua è più profonda di come sembra da sopra”: un libro che sorprende

Non è la prima volta che Adinolfi esprime il suo entusiasmo per l’opera. In un precedente post aveva definito “L’acqua è più profonda di come sembra da sopra” “il miglior e più importante libro italiano del 2025”, lodando la tecnica narrativa in stream of consciousness e la capacità di Fedez di raccontare se stesso con autenticità e profondità.

Secondo Adinolfi, il libro rompe la narrazione patinata dei Ferragnez, affrontando con coraggio temi come il disagio psicologico dei giovani, ma anche momenti chiave della storia recente italiana, reinterpretati con uno sguardo critico e personale.

“Un lavoro unico e sorprendente – scrive Adinolfi – che può riavvicinare molti alla lettura, offrendo una prospettiva sincera e non superficiale. Perché davvero, l’acqua è più profonda di come sembra da sopra”.

Il dialogo tra due figure così diverse come Fedez e Mario Adinolfi dimostra che la cultura e la letteratura possono ancora unire mondi distanti. “L’acqua è più profonda di come sembra da sopra” non è solo un libro autobiografico, ma un invito alla riflessione su sé stessi, sul confronto e sulla complessità delle idee.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.