Fabio Perversi, musicista e anima dei Matia Bazar, sui social commenta la decisione di Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte di proporre una versione celebrativa di Stasera Che Sera. Ne abbiamo parlato Qui.
Il celebre brano fu pubblicato su etichetta Ariston nel 1975 e porta la firma di Aldo Stellita (nel testo) e Carlo Marrale e Piero Cassano (nella musica).
Carlo Marrale non fa più parte della band dal 1993 e con Silvia Mezzanotte porta in giro per l’Italia e all’estero uno spettacolo in cui ripercorre la storia dei Matia Bazar.
Nella giornata di oggi, 24 ottobre, è stato diffuso il comunicato dell’uscita della nuova versione, acustica e celebrativa, della canzone, in cui si fa riferimento alla ricorrenza dei 50 anni dalla prima pubblicazione.
Fabio Perversi ha postato sui social uno sfogo.
“Non riesco a capire come un artista, professionalmente valido, che abbia deciso VOLONTARIAMENTE e ripeto, VOLONTARIAMENTE, di abbandonare una band, Matia Bazar, abbia la sfacciataggine di cavalcare una notizia importante, come i festeggiamenti di 50 anni di attività, per creare una mera attenzione ad una notizia che, ad oggi, per LORO DECISIONE, non gli appartiene più!!!!!!!!! Siete delle persone meschine…..Cercate di “volare” con le vostre ali!!!!!! Ho solo “SCHIFO” nel leggere certe notizie!!!!!!!!!!!!!!!”
Non c’è pace, quindi, per i Matia Bazar, con una querelle che continua e continua. La scorsa estate avevamo registrato un poco simpatico botta e risposta tra due altri ex componenti della band, ovvero Antonella Ruggiero e Piero Cassano. Ne abbiamo parlato Qui.
Di sicuro questi non sono i migliori auspici per festeggiare mezzo secolo di storia di una delle band più iconiche della musica italiana. Si può essere d’accordo o meno, ma i Matia Bazar, per volere della famiglia di Giancarlo Golzi (storico fondatore del gruppo e proprietaria del marchio) fanno capo a Fabio Perversi, che ha tutto il diritto di esprimere un risentito pensiero sulla nuova operazione firmata Marrale – Mezzanotte. Inoltre, non va dimenticato che Fabio Perversi gode dell’incondizionato appoggio di Piero Cassano, membro fondatore della band.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
