Matteo Bocelli

Primo vero concerto italiano per Matteo Bocelli che strega il Teatro San Babila di Milano in una serata in cui il bel canto incontra il pop.

“Buonasera Milano. Mi devo un po’ abituare a parlare in italiano; siamo reduci da 12 date in giro per l’Europa.”

Matteo si presenta in scena accompagnandosi al pianoforte, prima di scatenarsi in un elegante susseguirsi di brani ed emozioni. Sullo sfondo un terzetto d’archi e il polistrumentista Valerio Carboni, vero e proprio deus ex machina del suono.

“Questo è un concerto particolarissimo. Ci sono tanti amici, da Michele Canova a Daniele Coro. Tante persone che nel tempo sono diventate la mia famiglia.”

Canzoni in inglese e italiano fluiscono con naturalezza e coinvolgono un pubblico eterogeneo che comprende anche tanti stranieri, proprio per dimostrare la portata internazionale del successo di Matteo.

Brani del primo disco, uscito poco più di un mese fa, ma anche cover di brani storici e iconici.

“Quando pensavo a un titolo per questo tour, ho capito che A Night with Matteo era l’ideale. Il mio è un concerto intimo ed è corretto pensare a un momento da condividere tutti insieme.”

Matteo Bocelli a Milano emoziona con la sua voce sublime, ma diverte e si diverte nei brani più ritmati, come Quando quando quando, che interpreta… Ballando in platea con una fan.

Andrea Bocelli, seduti in platea ad ascoltare il figlio, quando arriva il momento di Fall on me sale sul palco e canta con Matteo.

“Ero venuto in jeans, ma mi tocca lavorare anche stasera! Suonala a modo!”

Scherza Andrea prima di cantare il brano, hit che ha dato il via alla carriera di Matteo. Il bis è d’obbligo e padre e figlio interpretano Perfect Symphony. Straordinaria la standing ovation al termine dell’esibizione, quando sale sul palco anche la piccola Virginia che riaccompagna Andrea in platea.

Una serata piacevole in cui si avverte la capacità di Matteo di emozionare con quel piglio simpatico, di chi fa musica con impegno e leggerezza. Un amore per l’arte delle sette note che si esplicita in ogni momento del live, che termina dopo poco più di un’ora e un quarto con la standing ovation dopo Caruso, che il giovane Bocelli interpreta facendola propria.

Matteo dimostra di avere una notevole padronanza scenica. Un artista che, nonostante la giovane età, è pronto per spiccare un volo ancora più in alto. Prossima data italiana il 25 ottobre al Teatro Ghione di Roma.

Matteo Bocelli al Teatro San Babila di Milano, la scaletta

  • Solo
  • Close
  • Dimmi
  • Quella sbagliata
  • Until she’s gone
  • Tempo
  • Fasi
  • Can’t help falling in love
  • She
  • Quando quando quando
  • Anime imperfette
  • Chasing stars
  • Fall on me con Andrea Bocelli
  • Perfect Symphony con Andrea Bocelli
  • Fir you
  • Caruso
  • Piove (solo l’amore)
  • Beautiful disaster