Morto all’età di 74 anni l’attore Mauro Di Francesco uno dei simboli del cinema italiano degli anni ’80. Malato da tempo, ha recitato nella pellicola cult Sapore di Mare 2.
Nato a Milano il 17 maggio 1951, era uno degli interpreti più versatili e riconoscibili della sua generazione, capace di passare con naturalezza dal palcoscenico al grande schermo, sempre con una cifra ironica, leggera e profondamente umana.
Figlio di una sarta e di un direttore di palcoscenico, Di Francesco aveva respirato arte fin da bambino. A soli 15 anni entra nella compagnia di Giorgio Strehler e nel 1968 debutta in televisione nello sceneggiato La freccia nera, dove interpreta il giovane Robby. Ma è nel decennio successivo che il suo talento comico esplode al Derby Club di Milano, il laboratorio creativo dove nasce la nuova comicità lombarda insieme a Enzo Jannacci, Diego Abatantuono, Massimo Boldi, Giorgio Faletti e Giorgio Porcaro.
Al cinema diventa un volto familiare della commedia estiva italiana: recita in film cult come Sapore di mare 2 – Un anno dopo, Yesterday – Vacanze al mare, Ferragosto OK e Abbronzatissimi. Con il suo sorriso timido e la comicità spontanea, Di Francesco riesce a catturare il pubblico, diventando simbolo di un cinema spensierato ma sincero, capace di raccontare i sogni e le disillusioni di un’intera generazione.
Nel corso della carriera non ha mai abbandonato il teatro, tornando nel 2012 con Vengo a prenderti stasera, diretto da Diego Abatantuono al suo esordio nella regia teatrale.
Il suo ultimo ruolo al cinema fu nel film di Jerry Calà Odissea nell’ospizio, uscito nel 2019.
Nella vita privata aveva condiviso un lungo legame con l’attrice francese Pascale Reynaud, conosciuta sul set di Sapore di mare 2, da cui ha avuto un figlio, Daniel. Dal 1997 era sposato con Antonella Palma di Fratianni.
Con Mauro Di Francesco se ne va un interprete gentile e autentico, uno degli ultimi testimoni di quella scuola comica milanese che ha cambiato per sempre il modo di far ridere in Italia — con ironia, malinconia e un cuore grande così.
Il decesso in ospedale dove si trovava da un mese a causa di una malattia che da tempo lo perseguitava.

La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
