Finalmente torna disponibile l’autobiografia di Max Pezzali I cowboy non mollano mai, originariamente pubblicata nel 2013 e punto di riferimento per la realizzazione della sceneggiatura della serie Sky Original Hanno Ucciso l’Uomo Ragno, la leggendaria storia degli 883.
Nel libro, infatti, Pezzali parla della sua vita sin dall’età più giovane, quando conobbe Repetto al liceo, sino agli anni più recenti della sua carriera, il tutto accompagnato da foto di repertorio, molte delle quali inedite.
La copertina di I cowboy non mollano mai è tratta dal video musicale di Sei un mito degli 883.
Il libro, oltre ad altri oggetti iconici legati agli 883 e al cantautore pavese, sarà disponibile presso il Max Forever Pop Up Store di Via Copelli a Milano, dove al prezzo di un deca si potrà trovare l’album Max Forever Vol.1.
In un’intervista del 2013 a Linkiesta Max Pezzali descrisse così l’opera, il progetto e il momento.
“Ognuno di noi è la somma di vari fattori, non siamo una sola cosa. È naturale che in determinati periodi possano prevalere alcuni tratti di un artista e che questi vengano direttamente influenzati da quello che capita attorno a lui. Una certa parte di me è rappresentata dal Max dei primi tempi, dei primi 883. Quello che conta è essere sempre onesti rispetto alla propria carriera, che si racconti quello che si è e non soltanto ciò che è opportuno.”
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
