Francesca Pascale presiederà la giuria della finale di Miss Italia 2025 in diretta, in eurovisione, dal PalaSavelli di Porto San Giorgio (FM), su San Marino RTV (canale 550 DTT, Sky e Tivùsat), RaiPlay e Media DAB. Appuntamento per lunedì 15 settembre alle 21.30.
L’evento, presentato da Nunzia De Girolamo, vedrà la partecipazione di 40 miss, che saranno divise in due squadre, guidate dalle due ex Miss Italia Edelfa Chiara Masciotta (2005) e Ofelia Passaponti (2024), impegnate nel ruolo di coach e di capitano.
La competizione si articolerà in 7 sfide diverse, pensate per valutare le ragazze non solo per la loro bellezza, ma per il talento e la creatività. Previste prove di portamento, ballo, canto e recitazione. Nelle fasi eliminatorie, prima della scelta della vincitrice, le miss passeranno da 40 a 8, poi da 8 a 4, infine da 4 a 3.
In giuria, oltre a Francesca Pascale, ci saranno altri quattro nomi autorevoli del mondo dello spettacolo e della televisione ovvero Alba Parietti, Bianca Luna Santoro, Maurizio Casagrande, Rossella Erra.

La moda sarà protagonista della serata con due maison che porteranno visioni stilistiche originali e complementari tra loro: P.A.R.O.S.H, fondato da Paolo Rossello, è riconosciuto per la sua capacità di reinterpretare lo stile vintage in chiave contemporanea e sofisticata con collezioni femminili fatte di tessuti pregiati, ricami ricercati e lavorazioni artigianali, arricchite da un’ironia sottile che definisce l’identità del brand; Ermanno Scervino, maison simbolo del Made in Italy, unisce artigianalità e innovazione, con collezioni che fondono romanticismo e sensualità rendendo ogni capo un’icona di femminilità senza tempo.
La musica darà ritmo alla serata con ospiti di primo piano con artisti di fama internazionale, come Guè, icona del rap italiano, insieme a Shablo, Tormento e Joshua, protagonisti a Sanremo 2025 con il brano “La mia parola”. Altro artista tanto atteso è Rkomi, tra i nomi più seguiti dalle nuove generazioni, ha dominato le classifiche con “Taxi Driver”; a Sanremo 2025 ha presentato “Il ritmo delle cose”, tratto dal suo ultimo album “Decrescendo”. E ancora Serhat, artista pop dance, cantante e conduttore televisivo turco che ha rappresentato due volte San Marino all’Eurovision Song Contest. Infine l’icona eurovisiva Senhit, autrice di album e singoli, ultimo dei quali “2 GOOD”, brano groove che esplora il tema dell’autoconsapevolezza e della volontà di preservare la propria identità quando essa rischia di perdersi nelle dinamiche di una relazione.
Nel corso dello spettacolo si esibiranno, inoltre, i maestri di ballo Samuel Peron e Veera Kinnunen, già protagonisti del programma di Rai 1 ”Ballando con le Stelle”, condotto da Milly Carlucci.
Miss Italia 2025 si conferma così non solo un concorso di bellezza, ma un grande evento nazional popolare, capace di unire tradizione e modernità, moda e musica, talento e autenticità.
L’evento sarà prodotto da Digitalismultimedia srl, titolare esclusivo dei diritti di utilizzazione con il produttore Giorgio Casu.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
