Mogol presenta “Vai Italia”, il brano scritto con Oscar Prudente e cantato da Al Bano con i cori dell’Antoniano e di Caivano.
La cucina italiana candidata a Patrimonio dell’Umanità Unesco avrà presto la sua colonna sonora: “Vai Italia”, il brano scritto da Mogol insieme a Oscar Prudente e interpretato da Al Bano con i cori dell’Antoniano e di Caivano. Un inno solenne, che il grande paroliere sogna possa diventare il secondo inno nazionale, capace di celebrare la bellezza e l’identità italiana.
La decisione dell’Unesco sulla candidatura della cucina italiana come Patrimonio immateriale dell’Umanità arriverà il 10 dicembre 2025 a Nuova Delhi, in India. Sarebbe il primo riconoscimento al mondo per una tradizione culinaria, e Mogol ha voluto accompagnare questo percorso con una canzone che omaggia l’Italia “dalla Sicilia alla Sardegna e a tutte le regioni”.
«Ho scritto un testo che loda l’Italia, le sue bellezze naturali e culturali», ha dichiarato alla Nuova Sardegna l’89enne autore, che nella sua carriera ha firmato oltre 1500 testi per artisti come Lucio Battisti, Mina, Riccardo Cocciante, Gianni Morandi e Lucio Dalla.
Parlando del significato del brano, Mogol ha aggiunto:
«Spero che la canzone si diffonda, perché potrebbe diventare una sorta di secondo inno nazionale. Perché questo accada occorre che venga ascoltata spesso: più la si sente, più resta nella memoria».
Per Mogol, la musica può rafforzare il senso di appartenenza nazionale: «Musica e parole insieme possono diventare un potente veicolo d’identità. “Vai Italia“ può esaltare e valorizzare l’amore per il nostro Paese».
Il maestro ha sottolineato anche il valore simbolico della scelta artistica: «La voce potente di Al Bano e i cori dell’Antoniano e di Caivano rappresentano due anime della cultura italiana».
E parlando di cucina, ha confessato i suoi piatti preferiti: «I maccheroni alla Norma sono il mio piatto del cuore, mentre della Sardegna amo la bottarga, straordinaria».
Non è la prima volta che Mogol celebra le tradizioni regionali: nel 2014 ha scritto il testo di “Sardinia Sardinia”, un inno di benvenuto interpretato da Pago e dalle Balentes. «Canta le bellezze di un’Isola che amo molto», ha ricordato.
“Vai Italia” è più di una canzone: è un invito all’unità, alla celebrazione della cultura e del cibo come strumenti di identità e convivialità. In attesa della decisione dell’Unesco, Mogol spera che questo brano possa diventare un simbolo condiviso, capace di restare nella memoria collettiva, al pari di un inno nazionale.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
