Morgan si sfoga a Ciao Maschio e rivendica di aver scoperto Marco Mengoni, Noemi e Michele Bravi. “Sono marginalizzato dal sistema, ma ho lanciato io quei talenti”.
Morgan torna a far discutere con nuove dichiarazioni rilasciate a Ciao Maschio, il programma condotto da Nunzia De Girolamo su Rai 1. Il cantautore, senza filtri, ha parlato del suo ruolo nell’industria musicale, del rapporto con il sistema discografico e soprattutto di Marco Mengoni, artista che, a suo dire, deve a lui l’inizio della carriera.
Nell’intervista, Morgan si è definito “marginalizzato dal sistema”, nonostante i numerosi successi ottenuti anche di recente, come la colonna sonora di un documentario premiato in 47 festival internazionali. Poi l’affondo:
“Marco Mengoni esiste perché l’ho scoperto io. Non l’ha mai detto nessuno e non lo dicono. Mengoni, se non ci fossi stato io, non esisterebbe. Così come Noemi, Michele Bravi e altri talenti che ho lanciato. Marco era un ragazzino su cui nessuno avrebbe investito, io invece l’ho capito”.
Alla domanda se Mengoni sia stato riconoscente, Morgan è stato netto:
“Per niente. Il sistema non è riconoscente. Lui poverino non può esserlo, perché è attorniato da gente che rema contro”.
Il musicista ha poi ribadito la sua immagine di artista scomodo ma necessario:
“Io sono una persona libera, non ho padroni. Dicono che sono polemico, ma la musica è ordine, non caos. Sono divisivo perché sono un divo: divido il bene dal male. Ho una forte etica e non mi piego al potere”.
Morgan ha anche ricordato l’episodio di Sanremo 2020 con Bugo, definendolo “un’opera d’arte, un’installazione di avanguardia”.
Non sono mancate critiche anche a Jovanotti, che Morgan ha definito “furbo”:
“Se potessi rinascere vorrei essere Jovanotti per fargli fare cose migliori. Ha un pubblico enorme, ma non lo sfrutta per fare musica intelligente. È uno che cavalca tutte le epoche e si trasforma a seconda del momento”.
Le dichiarazioni di Morgan su Marco Mengoni hanno subito acceso il dibattito tra i fan: c’è chi riconosce al cantautore un ruolo chiave nella carriera di molti artisti e chi invece lo accusa di voler prendersi troppi meriti. Di certo, ancora una volta, Morgan conferma di essere una delle figure più controverse e divisive della musica italiana.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.