Ennesima provocazione di Morgan che, ancora una volta, si scaglia contro tutti e lo fa attraverso la chat creata su Whatsapp in occasione della conferenza stampa organizzata dopo la sua uscita da X Factor.
Motivo del contendere un articolo della collega del Corriere della Sera Chiara Maffioletti, che sulla testata di Via Solferino ha proposto le pagelle della tv 2023.
Il voto 4 e il giudizio “Morgan ha stufato” non è piaciuto al cantautore milanese.
Questo un estratto delle sue deliranti parole che non risparmiano nessuno, Amadeus e Fabio Fazio compresi!
Morgan contro tutti
“Niente ragazzi io non ce la faccio più a ricevere fango svegliarmi la mattina e ricevere badilate in faccia. Voi avete mai provato ? No.
Qualcuno vi ha mai pubblicato su un giornale disprezzando il vostro lavoro? Neanche una volta. Beh io è da tredici anni che vengo disprezzato tutti i giorni. Non vi rendete assolutamente conto di cosa voglia dire. Altrimenti sareste indignati.
Una media di 9,4 articoli diffamatori sulla stampa nazionale al giorno da 13 anni.
Io non mi adatto a questo . Mi dispiace ma non mi adatto, non è accettabile. Non è normale, non è decente. Non si vive così, non si lavora, non è una cosa che si può fare.
Ciascun giornalista probabilmente pensa di aver fatto UN pezzo dicendo le sue negatività “legittime” nei miei confronti senza avere il quadro completo che ho io cioè il bombardamento di cui quell’articolo è una pallottola che compone la raffica verso di me.
Io non ho ucciso nessuno e ho la fedina penale totalmente linda. Fino ad un certo punto esiste la critica ma da un certo punto in poi è linciaggio.
Io faccio molto bene il mio lavoro, egregiamente, e non sono una persona che agisce contro il prossimo. Anzi, ho una grande componente di umanità e di filantropia, mi impegno, mi espongo, porto contenuti dove in genere c’è pochezza e banalità. Perché devo avere questo trattamento? Perché non si può permettere che io sia ricompensato da stima e rispetto ? Non potrebbe essere anche per me un diritto? O io non ho diritti?
Questo ha davvero stufato. Molto più che stufato. È un’ossessione questo accanimento, non sta né in cielo mé in terra. Fa schifo e stop. Basta. Non ho più nemmeno ironia, non ho voglia di leggere, non leggo più un cazzo tanto so che scrivono solo esclusivamente puttanate. Non avete la minima percezione di questa cosa, sto parlando al muro.
Non sono critiche poi. Sono prese di posizione finte e non realistiche. Sono disinformazioni assolute
Prima di criticare bisogna informare.
Non sono belle cose. Non c’è nulla di virtuoso a bastonare innocenti.
Incoscienza è la parola giusta.
Ogni abuso si fa per incoscienza. Socrate lo dice chiaramente: il male si fa per non conoscenza del bene. Gli uomini e le donne di oggi non possono agire la barbarie contro il prossimo e specialmente contro l’artista, se sono persone colte e consapevoli della realtà sociale e culturale, se conoscono anche solo di poco questo tema.
Ma io dico non è bastato lo schifo di linciaggio a xfactor da parte di chi poi si è rivelato un lestofante? Non è stato sufficiente?
Voi siete così convinti che io non avrò mai il potere di licenziarvi o darci licenziare? Siete così convinti che potete continuare a bullizzarmi?
Vi riempite la bocca con l’idea di trasformare tutto in offesa tranne il gesto più offensivo del mondo che è quello di umiliare un’anima pulita pubblicamente, ed è la più grande offesa.
Siete sleali e continuerete così. Non c’è niente da fare. Non si può trarre il latte dal legno.
Vi meritate Fazio che si succhia 12 milioni di euro dal canone dei cittadini per fare le interviste e pubblicizzare i libri in promozione. Vi meritate gli Amadeus che monopolizza il mercato musicale con la competenza musicale del cirneco dell’Etna.
E guai a criticare!! Diritto di critica solo con Morgan perché con quei signor nulla riverenze mi raccomando.”
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.