Mancano pochi giorni e finalmente potremo sentire le 10 tracce che compongono “La musica è finita”, il nuovo progetto in studio di Motta, prodotto insieme a Tommaso Colliva e fuori ovunque il 27 ottobre.
Un album in cui l’artista sposta la lente dell’osservatore da se stesso agli altri, aprendosi per la prima volta a collaborazioni inedite. Per superare le proprie convinzioni e sperimentare, Motta ha deciso per l’occasione di chiamare amici e colleghi come Willie Peyote, Giovanni Truppi, Jeremiah Fraites e Ginevra.
“La musica è finita” è un disco diretto, sfacciato e potente, nato da una forte fase creativa e di contaminazione, arricchita dalla partecipazione anche di musicisti di spessore.
Motta, tracklist e collaborazioni del nuovo album “La Musica È Finita”
Di seguito la tracklist di “La musica è finita” (http://sugarmusic.lnk.to/LMEF):
1. Anime perse
2.Per non pensarci più
3.Titoli di coda con Willie Peyote
4.Alice con Giovanni Truppi
5.Intervallo
6.La musica è finita
7.Scusa con Jeremiah Fraites
8.Maledetta voglia di felicità con Ginevra
9.Se non avessi avuto te
10.Quello che ancora non c’è
Già dal titolo si comprende come questo album metta un punto per ripartire dall’inizio, da quello che è sempre stato importante: la musica. La musica finisce e riparte, si trasforma, evolve, il sound cambia, ma nonostante tutto porta la firma inconfondibile di Motta.
“Il mio nuovo album ‘La musica è finita’ è frutto di un lavoro di ore, mesi e anni di studio, da solo e insieme a un sacco di amici e professionisti pazzeschi – racconta Motta – Non ci si abitua mai all’emozione di annunciare un album, sarà che ci metto sempre un sacco di tempo per farli e anche questa volta ce l’ho davvero messa tutta. Ma ci sarà tempo per spiegarvi. Intanto venite a ballare su questo fuoco insieme a me.“

L’artwork della cover dell’album è a cura di Pepsy Romanoff.
Motta si sta preparando per portare in scena uno spettacolo completamente diverso da quello a cui ha abituato il suo pubblico finora. Il tour nei club partirà dal The Cage di Livorno il 27 ottobre e toccherà le principali città italiane per tutto il mese di novembre.
Tornano con lui sul palco Giorgio Maria Condemi (chitarre) e Francesco Chimenti (basso e cello) ai quali si aggiungono per la prima volta con questa formazione, Davide Savarese (batteria) e Whitemary (synth e elettronica). Qui le date.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.