Gli artisti in gara all’Eurovision Song Contest protagonisti anche degli MTV EMAs 2023, i cui vincitori sono stati rivelati nonostante l’annullamento della cerimonia di premiazione che avrebbe dovuto svolgersi a Parigi.
Come noto i Maneskin, vincitori a Rotterdam nel 2021, hanno ottenuto due premi, tra cui l’ambito Best Rock (ne abbiamo parlato Qui). Per Damiano, Victoria, Ethan e Thomas si tratta del bis, visto che già due anni fa trionfarono nelle medesima categoria.
Gjon’s Tears, terzo classificato all’Eurovision 2021, ha vinto il premio come migliore artista svizzero. Anche per il giovane si tratta della seconda affermazione nella categoria, bissando il successo di due anni fa.
Uno dei premi più prestigiosi dell’edizione 2023 ha visto in gara diversi artisti che si sono fronteggiati sul palco dell’ESC di Liverpool. Tra le 5 nomination nella categoria Best Nordic Act erano in lizza la norvegese di origine savonese Alessandra Mele con Queen of Kings, la vincitrice dell’ESC Loreen con Tattoo e Käärijä con Cha Cha Cha. Il rappresentante finlandese, secondo a Liverpool, ha avuto la meglio su tutti, conquistando l’ambito premio.
Visto il grande successo degli artisti eurovisivi anche al di fuori della kermesse, cresce l’interesse anche per la prossima edizione dell’ESC che si svolgerà a Malmö, in Svezia, martedì 7 maggio (prima semifinale), giovedì 9 maggio (seconda semifinale) e sabato 11 maggio (gran finale) 2024.
Foto di Sarah Louise Bennett / EBU MTV EMAs 2023
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.