Il legame artistico e umano tra Neffa e J-Ax si arricchisce di un nuovo capitolo con l’uscita del brano Uno Come Me, traccia che segna il ritorno di una delle collaborazioni più amate del panorama musicale italiano. La canzone, prodotta da Neffa e scritta a quattro mani da Giovanni Pellino (Neffa) e Alessandro Aleotti (J-Ax), rappresenta un vero e proprio manifesto di stile e identità.
Il brano, inserito nell’album Canerandagio, si distingue per ironia e carisma: Neffa rivendica la propria unicità in una scena musicale spesso omologata, mentre il ritornello-slogan “Uno come me” diventa un grido di appartenenza e differenziazione. La produzione, raffinata e ricca di groove, conferma ancora una volta la capacità di Neffa di muoversi tra rap, soul e pop senza perdere la sua inconfondibile impronta.
J-Ax ha commentato così la collaborazione sui social:
“Essere dentro al nuovo album di Neffa per me è come vincere un Grammy. Lui è uno dei motivi per cui ho iniziato a fare rap. Senza volerlo, ha acceso la miccia, dando un senso alla mia vita. Nel primo disco degli Articolo 31 c’era scritto “Neffa” nei ringraziamenti, lo manco lo conoscevo, ma già lo ringraziavo: aveva dimostrato che il rap poteva suonare perfettamente anche in italiano. Poi, certo… nella vita ci siamo anche scontrati. Per un periodo eravamo nemici. Ma come in tutti i bei romanzi… i nemici diventano amici. Oggi dico solo una cosa: Grazie Neffa, per avermi incluso in questo progetto storico”.
Un messaggio che sottolinea non solo l’importanza artistica di Neffa per l’evoluzione del rap italiano, ma anche il valore umano di un rapporto che ha saputo superare contrasti e divisioni.
Dalle origini al successo dei Due di Picche
Il sodalizio tra i due non è nuovo. Nel 2010, infatti, Neffa e J-Ax diedero vita al progetto Due di Picche, che si impose subito all’attenzione del pubblico con il singolo Faccia come il cuore e con l’album C’eravamo tanto odiati. Il titolo richiamava ironicamente i contrasti degli anni ’90, quando i due artisti avevano percorso strade diverse nel pieno della crescita dell’hip hop italiano.
Il progetto ebbe vita breve, durando solo cinque mesi, ma lasciò tracce importanti nella musica italiana: tra i brani più noti ricordiamo Fare a meno di te e La ballata dei picche.
Anche dopo la parentesi dei Due di Picche, i due artisti hanno continuato a collaborare in vari progetti:
- 2011: Neffa produce Farlo con te per l’album di J-Ax Meglio prima (?).
- 2014: Neffa scrive Lungo la riva per Suor Cristina su richiesta di J-Ax durante The Voice of Italy.
- 2015: nell’album Il bello d’esser brutti di J-Ax troviamo più tracce co-firmate con Neffa, tra cui Caramelle, La tangenziale, Uno di quei giorni e Tutto o niente.
Con Uno Come Me, i due artisti tornano a fondere i loro universi musicali, regalando al pubblico un brano che non è solo musica, ma anche memoria, riconciliazione e celebrazione della propria identità artistica.
La storia di Neffa e J-Ax dimostra come, al di là dei contrasti, la musica sia capace di unire, di trasformare i conflitti in nuove opportunità creative e di scrivere pagine che restano nella memoria collettiva.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
