in occasione del mese della prevenzione e della ricerca sul tumore al seno e in collaborazione con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, il video del brano “Nessuna Battaglia”, canzone dell’ultimo disco di inediti di Niccolò Fabi “Libertà negli occhi“.
Niccolò Fabi racconta che«”Nessuna battaglia” è una canzone sull’accettazione di quello che siamo, anche quando “quello che siamo” ci spaventa e ci fa star male. Quando il corpo ci offre dei segnali che non vorremmo ricevere e che invece dovremmo imparare ad ascoltare e comprendere. Anche quando prende la forma di una malattia che ci fa temere per la nostra sopravvivenza. So che su questo tema ciascuno di noi sceglie la propria postura sulla via della cura. Io personalmente mi sento molto distante dall’uso di termini militareschi e di combattimento per affrontare quella evoluzione indesiderata delle nostre cellule, le nostre cellule per l’appunto non quelle di un invasore alieno. Non possiamo diventare il nemico di noi stessi. Perderemmo comunque, anche le parole vittoria e sconfitta non credo siano le migliori per raccontare il raggiungimento o meno della guarigione. Ottobre è il mese della prevenzione e della ricerca sul tumore al seno e ho pensato di affiancarmi a Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro per cercare anche con una canzone di stimolare la sensibilità all’ascolto del proprio corpo, alla prevenzione e alla ricerca che non può garantire sempre la salvezza ma offre spesso una grande speranza. “Nessuna battaglia” qui accompagnata dall’opera del videoartista Roberto Biadi è dedicata a tutte le persone che stanno affrontando quel viaggio nella selva oscura.
Mi rendo conto che sia davvero complicato parlare di canzoni in questi giorni.
L’unica speranza è che l’arte in qualche modo possa essere sempre un conforto a maggior ragione in tempi così difficili».
Alla vigilia della sua prossima tournée, in partenza sabato 4 ottobre da Isernia per la data zero, il cantautore romano lancia un messaggio di prevenzione e sensibilizzazione importante al proprio pubblico aderendo all’iniziativa “Nastro Rosa AIRC” per sostenere le donne e il lavoro dei ricercatori contro il tumore al seno. Durante tutti i concerti del tour, infatti, a fronte di una donazione minima di 2 euro, sarà possibile trovare la spilla con il Nastro Rosa di AIRC, che viene rappresentato incompleto come l’obiettivo che non è ancora stato raggiunto pienamente.
Grazie ai progressi della ricerca nella prevenzione e nella cura, la percentuale di sopravvivenza è in costante aumento: oggi l’88% delle donne sono vive dopo cinque anni dalla diagnosi. Il tumore al seno resta però la neoplasia più diffusa in Italia: ogni anno colpisce circa 53.000 donne e una donna su otto riceve la diagnosi nell’arco della vita. È quindi fondamentale intensificare gli sforzi per ridurre la percentuale del 12% di pazienti che non si riescono ancora a curare, attraverso nuove terapie più sicure ed efficaci contro i tumori più aggressivi.
«Grazie per aver espresso con parole così delicate e intense il percorso interiore e la sensibilità di chi affronta una diagnosi di tumore – dichiara Chiara Occulti, Chief Marketing & Fundraising Officer di Fondazione AIRC – In questo brano riconosciamo tante storie di pazienti che abbiamo ascoltato e raccontato nei 60 anni di Fondazione AIRC. Anche grazie a loro abbiamo contribuito a fare evolvere la narrativa del cancro favorendo un cambiamento culturale e sociale: da un’epoca in cui il cancro non si poteva quasi nominare – AIRC ebbe il coraggio di inserirlo nel proprio nome – ai nostri giorni, in cui non è più un tabù per l’opinione pubblica e per i media».
Qui il calendario del tour nei teatri e Qui il link per l’acquisto dei biglietti.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.